Ancora un match in trasferta per Lugano e pesante sconfitta in lega A in quel di Nyon.
Mai in partita , surclassata in tutti i reparti, la squadra ticinese subisce una delle sconfitte più pesanti della sua recente storia, 50 a 10 il tabellone a fine match. C’é poco da raccontare di una partita chiusa dai padroni di casa giá a metá primo tempo, quando rifilano ai bianconeri, due marcature nel giro di soli due minuti, un gap che segna il punto di rottura di un match, male interpretato tatticamente e che ha messo in mostra tutti gli attuali limiti dei luganesi: cattiva gestione della mediana, scarsa attitudine fisica e carente preparazione atletica. Unica nota positiva della trasferta l’esordio in lega A del giovane Montanari, solo 18 anni, che ha giocato un quarto di match con buona personalità. Da segnalare che, nonostante la netta supremazia e il fatto che ciò non avrebbe cambiato il risultato, Nyon ha effettuato tre cambi in prima linea, cosa vietata dal regolamento e che dovrebbe, in virtú di ciò, assegnare d’ufficio la vittoria ai ticinesi. Vero che sarebbe una beffa per Nyon, ma ricordiamo il famoso episodio di Bolt ai mondiali di atletica, pur essendo scontata la sua vittoria e la sua supremazia, fu squalificato per partenza falsa, questo é lo sport e le sue regole, a volte dure da accettare. Staremo a vedere…
ABC
Nyon- Lugano 50 – 10 (punti 5 -0)
Formazione
15 Serventi, 14 Iandiorio (Rallo), 13 Calvaresi, 12 Pereira, 11 Fiala’a (Falcioni), 10 Garcia ( Bachmann), 9 Amadi (Navas), 8 Waber , 7 vettorel, 6 di rosa, 5 gianini, 4 Polti(montanari), 3 Maglia, 2 Campopiano, 1 buratti (Strano a)
N.E: 0
Marcatori:
Mete: 2 Calvaresi,
Trasf. :
C.P:
Drop: 0
Cartellini:
Bianchi :
Gialli: 0
Rossi: 0
Mom: Vettorel