Il concept del nuovo ristorante META nasce da una precisa esigenza espressa dalla Signora Ana Mantegazza che ha seguito in prima persona tutta la fase di progettazione. «La volontà – spiega l’Arch. Massimo Marzorati, fondatore di Grandi Architetture & Partnets SA (Milano–Lugano–Dubai–Bucarest) – era quella di realizzare uno spazio capace di ricreare perfettamente tutta l’atmosfera propria del “salotto di casa”, con un arredamento comodo, caldo e accogliente, ma al tempo stesso assolutamente razionale rispetto alla funzione di ristorazione cui gli ambienti sono dedicati».
Un’attenzione particolare è stata riposta nella scelta degli arredi, dei complementi e dell’illuminazione. «Tutto concorre – racconta ancora l’Arch. Massimo Marzorati – a creare un ambiente accogliente e rilassante, che invita alla conversazione, gustando piatti semplici e al tempo stesso ricercati. Abbiamo così pensato ad un legno noce Canaletto per i mobili alle pareti e tende in organza alle vetrate per rivestire senza oscurare la trasparenza o ridurre la luminosità. E poi, anche per le sedute, morbidi tessuti e colori tenui che richiamano l’azzurro delle acque del lago. Infine, un elemento cui abbiamo attribuito grande importanza riguarda la scelta dell’illuminazione, dando vita ad una sorta di “bosco verticale” formato da canne di bambù tronche, ciascuna con una lampada a luce diffusa da accendere in modo flessibile in base alle diverse esigenze di ambientazione».
Il nuovo ristorante utilizzerà le spaziose cucine del Metamorphosis collegate al piano tramite un apposito elevatore, ma disporrà anche di uno spazio proprio, arredato in modo moderno e funzionale, per l’impiattamento e alcune preparazioni.
Dunque un “salotto di casa” con una spettacolare vista lago. «È questo il grande valore aggiunto – conclude l’Arch. Marzorati – di un ambiente davvero straordinario che si avvale di una meravigliosa vetrata affacciata direttamente sul lago, con una vista tra le più belle e ampie di Lugano. In un certo senso si può dire che pur rimanendo all’interno dell’edificio, il ristorante META si proietta all’esterno, godendo di tutti i vantaggi che la sua particolare ubicazione offre».
Foto in alto: @kyrhian_balmelli
Foto che seguono di Roberto Bosia durante la serata di presentazione del 4 febbraio 2020:


