Nella serata di mercoledì 19 aprile 2017, l’Associazione Rignam presieduta da Samanta Fakhy ha organizzato il suo primo evento di sensibilizzazione.
(Nella foto sopra il comitato di RiGnam; (da sin. Roberto Bosia, comunicazione; Samanta Fakhy, presidente e Claudio Panzeri, membro di comitato e chef)
Grazie alla disponibilità di molti Denner satelliti sul territorio Ticino, si è potuto raccogliere alimenti gastronomici invenduti o in scadenza, tutti ancora entro la data di vendita, ma che per motivi di mercato vengono venduti con grandi sconti. I vari Denner satelliti hanno fatto dono a RiGnam di questa merce per poter elaborare una cena sfiziosa per una trentina di commensali. La scelta è caduta sullo Chef Claudio Panzeri, titolare del Crotto dei Tigli a Balerna, che si è messo a disposizione con il suo team a dimostrare come sia possibile, con questo cibo, presentare pietanze succulenti. Presente al tavolo come ospite di casa il sindaco di Balerna, on. Luca Pagani e altre personalità del mondo dello spettacolo o che organizzano eventi a livello nazionale e cantonale.

Nella foto sopra Tiziana Solimine di TicinoWebTv intervista lo chef Claudio Panzeri
Dare carta bianca allo chef è stata la carta vincente. Ci ha proposto un menu degno delle migliori cucine.

Cliccando sopra l’immagine si potrà vedere il video/reportage della serata, realizzato dagli amici nostri partner di TicinoWebTv
Un aperitivo con Boule di rivella/birra/frutta (tutta merce ricevuta) con sfiziosi aperò di formaggini in diverse consistenze, pizzette e grissini di pan carrè, mousse ai gamberetti e trota affumicata, tramezzini al prosciutto, tartare di rapa e carote e affettati misti.

Il primo consisteva in Finto fois gras scottato alla griglia con formaggio salato, seguito da Panzanella. Indi raviolini del Plin in rucola liquida e mozzarella per arrivare al Crostino di polenta e ragù alla bolognese. Piatto principale; Gigot d’agnello alla provenzale, spiedini di carne misti e patate rosolate. Per il dessert un Cheesecake al cioccolato e salsa alla fruttta. Per terminare con caffè e biscottini. (solo il caffè non proveniva dalla raccolta presso i Denner satelliti)
Nella galleria fotografica potete vedere tutti i piatti e rendervi conto di alcuni temi:
1) La fantasia e capacità dello chef Claudio Panzeri di elaborare un menu assolutamente all’altezza del sua nomea è stata straordinaria avvicinandosi all’eccellenza della gastronomia
2) I presenti in sala si sono meravigliati dei piatti a loro serviti
3) Acqua del rubinetto per essere in sintonia con il tema
4) Dimostrazione che una famiglia può contenere il suo budget senza rinunciare a pietanze succulenti
RiGnam ringrazia anche il personale del Crotto dei Tigli di Balerna che si è messo a disposizione per il servizio. La serata si è protratta fino alle ore piccine ed è stata occasione di collaudare la prima collaborazione o Partnershif tra ETiCinforma (MediaPartner di Rignam) e TicinoWebTV che ha realizzato un servizio/documentario sulla serata con le impressioni anche dei commensali. (Vedi sopra)

Con questo evento, il primo di una lunga serie in programma, RiGnam ha voluto dimostrare come per le economia domestiche potrebbe essere interessante acquistare merce alimentare ancora valida, ma in scadenza, offerta dai Denner satelliti a prezzi scontati e elaborare dei pasti succulenti per i propri famigliari. Questo sia per contribuire a spendere meno in famiglia e anche per evitare che merce ancora ottima venga gettata senza remore. E qui si potrebbe aprire un grande discorso… che certamente in futuro RiGnam affronterà.
Vi elenchiamo i Denner satelliti che ci hanno fornito le derrate alimentari: Riva San Vitale, Ponte Capriasca, Rivera, Airolo, Capolago, Caslano, Lamone e Lumino.
Testo e fotografie: ETiCinforma.ch/R. Bosia
Eccovi un video fuori onda realizzato da ETiCinforma: