Tempo d’estate, caldo e vacanze, tempo di farvi conoscere le numerose offerte e gli eventi in agenda per un anno peculiare dal punto di vista delle nuove offerte estive.
Airolo-Pesciüm vuole farsi scoprire nel suo massimo splendore e potenziale grazie ad un nutrito programma pieno di novità.
Dal 23 giugno al 7 ottobre infatti le giornate saranno ricche di proposte per attività sportive, giornate da trascorrere con la famiglia, eventi gastronomici ecc… tutto questo con tariffe speciali per ogni occasione.
Alcune novità per l’estate 2018:
Nuovo percorso per mountain bike “Airolo Bike”:
Da poco inserito sulla piattaforma Svizzera Mobile, verrà inaugurato ufficialmente il prossimo 30 giugno e 1 luglio con l’evento “Gastro Bike”.

“Airolo Bike” è un itinerario di 19 km, di difficoltà medio-facile, che si addice agli amanti dei boschi di pini, delle praterie, delle creste e delle discese divertenti. Si parte dalla stazione ferroviaria di Airolo, in direzione della Valle Bedretto, si arriva in pochi minuti alla partenza della Funivia di Airolo-Pesciüm da lì si sale fino al Sasso della Boggia, situato a 2’066 m s.l.m., e si prosegue lungo un percorso che passa da Ravina, Nante e Fontana, con panorami mozzafiato tutti da scoprire e vivere.
Offerta gastronomica:
Visto il successo dello scorso anno, apertura anche per questa stagione dello Châlet di Ravina dal venerdì alla domenica, unitamente all’apertura tutti i giorni del Ristornate di Pesciüm, con nuova gestione.
Gustosi piatti con prodotti nostrani della regione saranno proposti dagli chef, inoltre vi sarà la possibilità di acquistare un pacchetto a prezzo modico comprendente la risalita in funivia e il pranzo al ristorante di Pesciüm.
Rent a Bike:
Se non volete trasportare la vostra bici potete noleggiare per un giorno mountain bike o biciclette elettriche di “Rent a Bike” presso la funivia, con casco incluso, e approfittare del trasporto della bici gratuito in funivia, offerta per questa stagione 2018 di promozione delle bike.
Novità per quest’anno, è la possibilità di richiedere una guida mountain bike per accompagnarvi nella vostra attività sportiva che vi potrà dare utili consigli.
Parapendio:
Per gli amanti del volo ad Airolo-Pesciüm si potrà approfittare della risalita con la funivia fino al Sasso della Boggia e lanciarsi in un volo unico sulla Leventina.
Corsa d’orientamento:
Sulla scia dei campionati europei di corsa d’orientamento, da poco terminati, anche ad Airolo-Pesciüm, sarà possibile praticare questa disciplina con un rinnovato percorso sul comprensorio.
Escursioni:
Molte le escursioni nella regione, da Pesciüm infatti si può partire per scampagnate che si adattano a tutti i tipi di escursionisti. Verso ovest alla scoperta della “Strada degli Alpi Bedretto” che porta a Ronco, nell’omonima valle. Verso est invece, il più impegnativo “Sentiero Alto Tremorgio” si snoda verso Ravina e Garzonera, fino a raggiungere la Capanna Tremorgio e il suo bellissimo lago.
Per questi due itinerari è possibile acquistare i biglietti combinati alla cassa degli impianti.
Molto ben frequentati sono anche gli itinerari Pesciüm-Capanna Cristallina e Pesciüm-Capanna Corno Gries.
Eventi
Numerosi anche gli eventi pianificati da giugno a ottobre come le “Family weeks” con offerte speciali per la famiglia, le giornate con l’alpigiano di Pesciüm, la festa della polenta a Ravina, “Pesciüm sotto le stelle” nel mese di agosto in collaborazione con Astroticino e molto altro.
Non mancheremo di aggiornarvi su tutte le novità e gli eventi della stagione. A disposizione per tutte le vostre curiosità.