A partire dal prossimo mercoledì 4 giugno, gli allievi dei corsi di teatro per ragazzi “i microattori” presenteranno gli spettacoli di fine anno. Si inizia con Il piccolo principe, di Antoine de Saint-Exupéry che vedrà in scena gli allievi del gruppo Lugano 2. Lunedì 9 (con replica lunedì 16) sarà la volta di Il Sogno di una notte di mezza estate, tratto da William Shakespeare, di Emanuele Santoro, con gli allievi del gruppo Lugano 1, sempre alle 20:00 al Cortile. Si continua martedì 10 con Il sogno di zaira, di Emanuele Santoro, che impegnerà i ragazzi del gruppo Bellinzona. Si termina mercoledì 11 e giovedì 12 con Ciumbia!, tratto da Esercizi di Stile di Raymond Queneau, con i ragazzi del gruppo Lugano 5. Gli spettacoli verranno inoltre presentati in varie sedi scolastiche del Cantone. Sono una cinquantina i ragazzi che si presenteranno al pubblico. Gli spettacoli sono inoltre una buona occasione per chi fosse interessato a questa attività, per vedere il risultato del lavoro svolto dagli allievi e avere maggiori informazioni per la prossima stagione che riprenderà nel mese di settembre, e per la quale sono già aperte le iscrizioni. Dal 1994 corsi di teatro per ragazzi sono un punto di riferimento in Ticino per la formazione di giovanissimi attori, in un contesto di gioco-lavoro teatrale. Con sede a Lugano e Bellinzona, si rivolgono a ragazzi in età compresa tra i 7 e i 15 anni e sono diretti da Emanuele Santoro, attore e regista. L’entrata agli spettacoli è libera. Maggiori informazioni sul sito www.ilcortile.ch.
me4-giugno / 20:00
Il piccolo principe
lu9 e lu16 giugno / 20:00
Sogno di una notte di mezza estate
ma10 giugno / 20:00
Il sogno di Zaira
me11 e gio 12 giugno / 20:00
Ciumbia! (tratto da Esercizi di stile)
Tutti gli spettacoli si terranno al Cortile di Viganello e sono a entrata libera.
i microattori
Via Boscioro 18
6962 Viganello
0919222200
0793372052
microattori@ilcortile.ch
Ilcortile.ch