Malgrado il periodo ancora difficile per la castanicoltura del Ticino, a causa in particolare della presenza del cinipide (per fortuna però con evidenti miglioramenti), anche quest’anno la nostra associazione promuove la raccolta centralizzata delle castagne indigene con l’obbiettivo di valorizzare un prodotto locale buono, sano e che permette di creare un valore aggiunto per tutta la comunità.
Questo perché se non cerchiamo di mantenere, anche se pur in forma molto ridotta, la raccolta centralizzata come fatto ormai da più di 20 anni, in pochi anni andrebbe persa tutta l’esperienza maturata.
Rammentiamo che tutti possono raccogliere le castagne, prestando attenzione ad eventuali divieti nelle selve castanili gestite, e consegnarle al centro di raccolta come descritto nel volantino sul retro. La raccolta centralizzata partirà lunedì 28 settembre; vi è sempre però la possibilità di consegnare il prodotto prima telefonando al numero indicato nel volantino.
Importante è consegnare il frutto subito dopo la raccolta poiché deperisce facilmente.
Siamo consci che raccogliere castagne in questi ultimi anni risulta difficile, ma ci auspichiamo che vi sia uno sforzo da parte di tutti gli interessati a mantenere viva questa cultura.
Invitandovi a leggere il volantino allegato, vi trasmettiamo i nostri più calorosi saluti.
Paolo Piattini
Segretario
Raccolta 2015 castagne ticinesi: dove e quando…
da lunedì 28 settembre a mercoledì 21 ottobre 2015
Informazioni: 079 579 61 60 / 079 204 69 90
Maggiori info clicca qui