(Fonte: laboratorio cantonale ticinese)
Globalmente buona la qualità, con alcune non conformità puntuali.
Bevande come il latte macchiato o il cappuccino con latte caldo o freddo sono molto popolari. Molti ristoranti, bistrot, stazioni di servizio e negozi offrono queste bevande tramite macchine da caffè automatiche. I responsabili di questi esercizi devono provvedere, nell’ambito del loro controllo autonomo, ad una corretta gestione di questi apparecchi, garantendo la buona prassi igienica ed evitando che il latte erogato venga modificato sfavorevolmente, in particolare da microrganismi.
Durante il 2024 il Laboratorio cantonale ha verificato, nell’ambito di una campagna organizzata congiuntamente dai laboratori cantonali della Svizzera centrale e orientale, la qualità microbiologica di 55 campioni di latte caldo, freddo o alternative vegane prelevati da 45 macchine automatiche presso 33 esercizi.
Nessun campione è risultato non conforme per la presenza di batteri patogeni o potenzialmente in grado di produrre tossine. Tuttavia, 9 campioni (16%) hanno mostrato il superamento del valore di riferimento per le Enterobatteriacee. Due di questi campioni sono risultati inoltre non conformi anche per il contenuto di germi aerobi mesofili. Una presenza eccessiva di questi gruppi di microrganismi non comporta di norma un rischio diretto sulla salute del consumatore, ma evidenzia potenziali lacune nella garanzia della buona prassi igienica. È infatti possibile ipotizzare che l’aumento della carica batterica del prodotto sia avvenuta nel contenitore di stoccaggio o durante l’erogazione della bevanda (tubi, ugelli, uscita dell’apparecchio). La contaminazione del contenitore di stoccaggio può essere causata, ad esempio, da tempi di permanenza prolungati, raffreddamento insufficiente o pulizia inadeguata. Nei tubi e negli ugelli possono formarsi depositi contenenti batteri che possono contaminare il prodotto finale.
Le non conformità analitiche sono state contestate alle aziende, richiedendo al contempo delle misure correttive atte a prevenire future non conformità. I risultati presentati qui, pur rilevando una situazione globalmente positiva, giustificano la ripetizione di questi controlli anche in futuro.