Premettiamo che il nostro gruppo editoriale vive grazie alle pubblicità, ma con coerenza e non accettiamo pubblicità ingannevoli e tanto per citare un esempio quelle delle banche proprio non ci piacciono in quanto inducono la clientela a…. tanto che da parte nostra nessuna pubblicità di un istituto bancario viene trattata, a meno che le banche stesse finalmente ….
Ultimo caso eclatante e vergognoso, diciamo noi, è quello di una ditta di telefonia che a caratteri cubitali promuove da qualche tempo che anche per gli Svizzeri si può telefonare dalla Europa senza roaming. Ci siamo presi la briga, in dialetto-ticinese si dice così, ed abbiamo voluto approfondire. Entriamo nel loro sito dove dicono tutto per 35.- al mese senza roaming. La schermata che vi facciamo vedere, che tutti possono vedere sul sito della ditta citata (UPC, non giriamo attorno alla mosca) che per 35.- franchi mensili ti dà prestazioni da medio-evo.
1000 Flat che significa; significa 1GB al mese e basta …..
Chiamate senza limite in Svizzera e UE, per favore cliccate sulla piccola “i” e poi leggete: “Le chiamate dalla Svizzera verso l’UE nonché le chiamate in uscita tra i paesi dell’UE non sono incluse.

Significa che chi dalla Svizzera va in Italia e si fa chiamare o chiama in Svizzera ha la sua bella tariffona Roaming. Ergo, si gioca con le parole per indurre nuovi clienti a sottoscrivere un contratto che di fatto non è quello come dagli spot pubblicitari.
Chiaro che chi cerca nel sito si accorge di questi piccoli tranelli (vergognosi tranelli), ma non è evidente che tutti vanno ad analizzare la situazione.
E ora che ci denuncino pure, ma noi documentiamo quello che scriviamo e ci fanno girare i cosidetti chi tenta di “abbindolare” clientela giocando sulle parole e affermando nei propri slogan delle false verità.
Da una nostra ulteriore ricerca, sappiamo che già ora vi sono operatori che offrono roaming zero da Svizzera a UE e viceversa, unica condizione ad oggi che bisogna pagare con una carta di credito.
Il consiglio ETC: prima di cambiare operatore di telefonia, leggete tutto e bene, cliccate su tutte le “i” e poi solo quando siete certi cambiate operatore.
Le famose associazioni dei consumatori, che hanno il bel vizio di andare sempre in televisione, strano che di questi temi, quando li affrontano, diciamo quando, li affrontano molto di striscio.
I CONSUMATORI VANNO TUTELATI SEMPRE E COMUNQUE, indipendentemente da eventuali interessi incrociati.