Dato l’interesse suscitato dall’esposizione e grazie alla generosa disponibilità dei prestatori, la mostra in corso al m.a.x. museo
materia, gesto, impronta, segno.
L’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti
viene prorogata fino al 16 aprile 2023
Sono confermate le visite guidate gratuite (con ingresso al museo a pagamento)
domenica 19 febbraio 2023 alle ore 16.30
lunedì 10 aprile (Lunedì di Pasqua) alle ore 16.30.
Sarà pure visibile fino al 16 aprile, seguendo dunque la concomitanza con la mostra in corso al m.a.x. museo, l’opera di Amalia Frigerio Lete e Mnemosine, esposta nella cornice esterna dello Spazio Officina nell’ambito dell’iniziativa “Una cornice per artisti emergenti”.
Mostra materia, gesto, impronta, segno
l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti
Prosegue al m.a.x. museo la mostra materia, gesto, impronta, segno: l’opera grafica di Burri, Vedova, Kounellis, Paolucci e Benedetti, che si inserisce nel filone dei maestri del XX secolo. La mostra propone una visione della ricerca grafica e artistica di cinque personalità di spicco nella cultura del Novecento: Alberto Burri, Emilio Vedova, Jannis Kounellis, Flavio Paolucci e Mario Benedetti. Ciascuno di questi artisti è un protagonista delle stazioni fondamentali dell’arte contemporanea, che, nella loro diversità, hanno segnato nuove sperimentazioni. Conosciuti perlopiù per la loro opera pittorica, tutti e cinque gli autori hanno da sempre considerato la grafica come atto artistico di ricerca introspettiva e dato vita a una importante produzione che si esprime emblematicamente attraverso “la materia il gesto, l’impronta, il segno”, anche mediante le tecniche più congeniali all’artista stesso: dall’acquaforte all’acquatinta, dalla ceramolle alla puntasecca, dalla litografia alla serigrafia per passare poi alle diverse intersezioni del collage e a materiali singolari come il carborundum.
Nelle sale del m.a.x. museo sono esposte oltre una ventina di grafiche per autore affiancate a una matrice, atto “primigenio” della grafica, e a un’opera d’arte per cui sono normalmente conosciuti da un vasto pubblico.
Mostra a cura di Antonio d’Avossa e Nicoletta Ossanna Cavadini.
periodo espositivo
30 ottobre 2022 – 16 aprile 2023
martedì – domenica ore 10.00–12.00 e 14.00–18.00
lunedì chiuso
Nuove date mostra ORO GALLI. Grafica e grafismi
A seguito del prolungamento della mostra in corso al m.a.x. museo, le nuove date della mostra su Orio Galli sono le seguenti:
da domenica 30 aprile a domenica 8 ottobre 2023
sabato 29 aprile ore 18.00, inaugurazione, Cinema Teatro Chiasso
Bando di concorso 2023: Le Stanze dell’arte III, Premio giovani artisti/ Oblio fra passato e presente
Il m.a.x. museo e il Comune di Chiasso promuovono anche per il 2023 un’iniziativa rivolta ai giovani artisti in sinergia con i Rotary Clubs.
A seguito del successo della mostra Le Stanze dell’arte, ideata dalla Direzione del m.a.x. museo e promossa nello Spazio Officina nel 2020-21, riproposta come concorso nel 2022 insieme ai Rotary Clubs, è aperto il bando di concorso per l’anno 2023: Le Stanze dell’arte III, Premio giovani artisti/ Oblio fra passato e presente.
L’iniziativa ha lo scopo di offrire ai giovani artisti del territorio l’opportunità di presentare le loro creazioni esprimendosi in varie tecniche, dalla grafica alla pittura, dalla fotografia, alla scultura, al video artistico.
Sono previsti dei premi per i primi tre classificati e, per tutti gli artisti selezionati, la partecipazione alla mostra che seguirà il concorso, allo Spazio Officina.
Partecipate numerosi! Il bando del concorso è scaricabile dal sito del Centro Culturale Chiasso, cliccando qui