Nella suggestiva ed incantevole location della cascate della Piumogna, il numeroso comitato di organizzazione dell’arrivo di tappa a Carì del 15 giugno 2016 a presentato ai media il lavoro di preparazione durato ca. un anno che coinvolgerà almeno 200 volontari durante la salita che porterà i campioni della bicicletta da Faido a Carì, tappa paragonata alla famosa Alpe d’Huez in Francia sia per dislivello, lunghezza e curve. Prima e dopo questa data molti eventi collaterali per rendere questo evento un unicum da vivere nella sua globalità per il residenti e i turisti che raggiungeranno la località rinomata località estiva e invernale. Sarà importante che dopo questo evento vi sia un seguito, tipo corse varie, il richiamo della corsa, una ristorazione locale e il nostro auspicio sarà proprio un invito agli oepratori sul territorio di sfoderare la tanto denominata accoglienza al turista. Con un sorirso, con semplicità e con grande gioia, tutti dovranno essere in grado di contribuire a veicolare l’immagine di un’intera regione. Opportuntà unica dunque, che andrà elaborata e asoslutamente non deve essere vanificato in un giorno unico il lavoro di tante persone che da un anno si adoperano per questo evento. Occasione per dimostrare veramente nella realtà che la regione è una regione a vocazione turistica. Attesi 5000 spettatori, posteggi per 1000 veicoli, servizio navetta Faido – Carì gratuito e tanto altro. Ma per i dettagli vi invitiamo a conosultare il sito specifico di Faido cliccando qui. Nella foto sopra la riconoscenza di tutti a chi ha collaborato per la realizzazione di questo evento. Solo un’unica preghiera al buon Dio: la meteo!
Qui sotto una bicicletta realizzata dagli allievi delle scuole elementari di Faido.
