In una sala gremita in ogni ordine di posti, a Quinto oggi 21 aprile 2024 e’ avvenuta la presentazione del libro di poesie e pensieri di Disma Luzzi e Stefania Cerea. Lui personaggio noto nel paese e sempre attivo, lei studentessa in psicologia, hanno unito le loro emozioni ed ne e’ risultato un libro che e’ un concentrato di emozioni vere e di pensieri profondi, che denotano la grande sensibilità dei due autori. Nella foto in alto, a sinistra anche Sofia Chiappini che ha incitato i due autori a realizzare la raccolta presentata. Una presentazione unica e particolare, dove i presenti in sala, di certo oltre 200 persone tra amici, conoscenti e semplicemente interessati provenienti da tutte le regioni hanno assistito ad u show-spettacolo durato quasi due ore, che non ha stancato nessuno, ma con regolarità ha suscitato scrosci di applausi per la sensibilità degli autori. Tra una poesia in dialetto del Disma e un pensiero in italiano della giovane Stefania che hanno toccato le corde del cuore dei presenti, la musica a sorpresa del Vecio e del Pervi, come anche della loro band, hanno condotto tutto l’evento, stuzzicando con le canzoni proposte la sensibilità di tutti. Noi abituati a presentazioni di opere di scrittori affermati e non, mai siamo stati coinvolti come
nella di oggi. Nel mezzo dello spettacolo sale sul palco Rita Alberti, chiamata confidenzialmente la “ziona” che legge Ava Giuana della scrittrice del luogo Alina Borioli.
Sul palco anche la band con Nicola Fransioli, figlio del “Vecio” che hanno suonato “la balada del genesio”. Alla fine della prestazione, si perché quello a cui oggi abbiamo assistito a Quinto e’ stata una vera e propria prestazione, i presenti hanno dedicato una standig ovation di svariati minuti che ha commosso non poco i due attori che con le lacrime agli occhi non finivano piu’ di ringraziare tutti per il calore con cui le loro poesie sono state accolte.
La serata si e’ conclusa con un mega-apero’ e cena finale per tutti i presenti.
Nel video sotto una poesia dedicata a vicini di casa del Disma che hanno appena accolto nella loro famiglia due gemelline, questa poesia non e’ presente nel libro, che e’ poi andato a ruba. Per chi fosse interessato all’acquisto e non ha potuto essere presente, rivolgetevi direttamente a Disma Luzzi, tramite il numero telefonico 079 444 12 81.
Ecco il video (vi consigliamo ascoltarla con le cuffiette per via del volume non troppo alto)