Pierre-André Ayer è uno chef emblematico per il suo impegno a favore dei prodotti tipici e per la difesa dell’eccellenza. Ambasciatore del Vacherin, fa parte del Comitato della Confraternita della Poire à Botzi e sostiene il Gruyère DOP. Membro del comitato friburghese della Settimana svizzera del Gusto fin dall’inizio, sarà l’ambasciatore della manifestazione in occasione della sua 23a edizione. Con la sua inesauribile giovialità, è un autentico Padrino del Gusto e del patrimonio culinario.
Mangiar bene: al via le candidature per la 23a Settimana svizzera del Gusto (14-24 settembre 2023)!
Chiunque desideri organizzare un evento – persona singola, associazione o luogo del gusto – per la più grande manifestazione svizzera dedicata al «mangiar bene» è invitato a presentare la propria candidatura entro il 15 maggio 2023 direttamente sul sito www.gout.ch. I 14 comitati qualità cantonali/regionali di tutta la Svizzera faranno la loro scelta definitiva all’inizio di giugno 2023 sulla base della Carta della Settimana svizzera del Gusto. Il programma degli eventi sarà diffuso in agosto, insieme alla rivista nazionale Gout.ch. Quest’anno l’edizione per le scuole sarà dedicata alle «radici», tema scelto in collaborazione con Fourchette Verte.
Friburgo «Città svizzera del Gusto 2023» ha inaugurato il suo anno del Gusto
La scelta di Friburgo non è un caso. La città si è messa subito in moto proponendo non solo futuri momenti di festa, ma anche spunti innovatori. L’intenzione è quella di includere tutta la popolazione nelle iniziative collettive incentrate sull’alimentazione e il gusto. Del resto la Capitale svizzera del Gusto 2023 accoglierà, il 28 aprile prossimo, il primo incontro della rete delle 20 Città svizzere del Gusto. Al centro d ell’invito: la questione della politica alimentare delle città, dove vive l’85% della popolazione del paese.
Pierrot Ayer, Padrino del Gusto 2023
Lo chef del ristorante Le Pérolles è il simbolo della gastronomia friburghese. È stato del tutto naturale sceglierlo come padrino della Settimana del Gusto 2023.
«La Settimana del Gusto è un’impresa magnifica che fa vivere la Svizzera e il suo patrimonio culinario», afferma Pierre-André Ayer, lo chef del ristorante Le Pérolles, emblematico locale del centro di Friburgo, da dove trasmette valori e cultura ai suoi clienti di ogni età. Di recente ha festeggiato i 100 anni di uno di loro, ma una cosa che ama molto è promuovere i buoni per i giovani, lanciati dalla Settimana del Gusto, che permettono a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 25 anni di gustare la grande cucina con una spesa di 60 franchi.
Da decenni Pierre-André Ayer, che tutti chiamano Pierrot, è un simbolo della gastronomia friburghese. Dopo un percorso ricco ed esemplare si è fatto conoscere al Buffet de la Gare di Friburgo. Poi a La Fleur de Lys, che ha gestito per dieci anni insieme alla moglie Françoise. E infine al ristorante Le Pérolles, dove ha ottenuto diversi punti Gault Millau e una stella Michelin e che dirige oggi con il figlio Julien.
Pierre -André Ayer è molto conosciuto per il suo impegno a favore dei prodotti del territorio e in difesa dell’eccellenza. Ambasciatore del Vacherin, fa parte del comitato della Confraternita della «Poire à botzi», promuove il Gruyère e cucina per Swiss. Presiede inoltre la sezione svizzera dei Jeunes Restaurateurs d’Europe e le Grandes Tables de Suisse, ed è membro del Club Prosper Montagné e della Chaîne des rôtisseurs.
Spirito federatore, è stato l’iniziatore della festa dei nati nel 1961, un pranzo di beneficienza a cui hanno partecipato 840 persone, e, nel 2007, della grande Bénichon organizzata insieme a Jean-Paul Baechler che ha visto riuniti più di 3000 convitati! Questo chef con il cuore in mano era chiaramente destinato a diventare il padrino della Settimana del Gusto.