(Vedi in esclusiva video di alcuni interventi e sotto una ricca galleria fotografica)
Il Presidente dell’Associazione Svizzera dei sommeliers Piero Tenca è il “padrino” d’eccezione dell’annata 2014 del Merlot Quattromani degustato in anteprima svizzera nel contesto di una spettacolare serata organizzata alla Villa Principe Leopoldo di Lugano. Durante la manifestazione, è stato presentato il “Trofeo Quattromani” che da quest’anno distinguerà “il Miglior Sommelier della Svizzera”. A brindare a Quattromani sono intervenuti anche il Presidente del Consiglio di Stato Paolo Beltraminelli e il Consigliere di Stato Norman Gobbi che hanno avuto parole di plauso per i successi internazionali conquistati, da ormai tre lustri, “da un vino che rappresenta al meglio l’immagine imprenditoriale e qualitativa della terra ticinese nel mondo”.

Doppi festeggiamenti per Piero Tenca chiamato a stappare la prima bottiglia dell’ annata 2014 del Merlot del Ticino Quattromani, in veste di “padrino” nel suo quindicesimo anno di presidenza dell’”Associazione Svizzera dei Sommeliers”.
A sottolineare l’impegno che questo esemplare ristoratore ha profuso per la formazione professionale dei sommeliers svizzeri e per promuovere l’immagine del vino ticinese è intervenutp il Presidente del Consiglio di Stato Paolo Beltraminelli. Durante la spettacolare serata organizzata in suo onore alla Villa Principe Leopoldo di Lugano hanno brindato all’eccellenza anche i quattro produttori del Merlot Quattromani (Guido Brivio, Angelo Delea, Feliciano Gialdi e Claudio Tamborini) che con spirito di collegialità si sono resi protagonisti, da 16 anni, di un exploit a livello svizzero e di un successo internazionale. Infatti, dall’amicizia e dalla passione che lega i quattro dinamici imprenditori è nato, nel 2000, un vino rappresentativo della migliore potenzialità vitivinicola ticinese. Un vino unico nel suo genere, il Quattromani, perché è frutto della scelta delle migliori uve raccolte nelle principali regioni vinicole (Mendrisiotto, Luganese, Locarnese e Tre Valli) e costituito dall’assemblaggio di quattro grandi merlot selezionati dopo attente degustazioni. Un vino allevato in carati per vari mesi e affinato in bottiglia prima di essere apprezzato in tutte le sue particolari caratteristiche. Caratteristiche organolettiche rilevate con professionalità dagli esperti sommeliers durante la degustazione in anteprima dell’annata 2014 abbinata a uno speciale menu composto appositamente del pluripremiato chef Dario Ranza. Anche in questa occasione i produttori di Quattromani hanno voluto sottolineare l’arrivo della nuova annata del loro vino con un gesto di generosità. Infatti, Quattromani legherà il suo nome a un prestigioso trofeo che designerà il “Miglior Sommeliers della Svizzera” il prossimo 29-30 ottobre all’hôtel Beau-Rivage di Ginevra. Un modo per sostenere i giovani sommeliers di talento e per brindare al loro successo!
DEGUSTAZIONE -A TRE PALATI- QUATTROMANI 2014
-Paolo Basso, Miglior Sommelier del Mondo
-Simone Ragusa, Miglior Sommelier della Svizzera
-Savino Angioletti, Presidente dei Sommelier ticinesi
“Quattromani 2014 è un Merlot in purezza esuberante. Si presenta di un bel colore rosso profondo di grande intensità. Il suo bouquet è ricco e vivace con note speziate e fruttate. Al palato si esprime con austera eleganza, rilevando un’ampia struttura. Un corpo morbido e avvolgente, gradevolmente tannico e di lunga persistenza”.
QUATTROMANI ANNATA 2014
Il Quattromani 2014 è composto da quattro Merlot selezionati nelle vigne del “Terroir” Ticino: Mendrisiotto, Luganese, Locarnese, 3 Valli. L’assemblaggio avviene solo dopo 4 sedute di degustazione. L’affinamento in barrique è di 15 mesi. Produzione: 18’000 bottiglie, 1200 Magnum (1,5 l).
PROGETTO QUATTROMANI – UN IMPEGNO BENEFICO
I produttori del Merlot Quattromani dalla fondazione della loro associazione, nel 2000, hanno devoluto per mezzo di un “Testimonial” oltre Fr.180’000.- in beneficenza, a favore di: Terres des Hommes, Centro Prisma, Pro-Senectute, Fondazione Amicare, Centro Al Faro, Missioni S. Birgitta, Onlus Roberto Wirth, Fondazione Romulus, Cardiocentro Ticino, Fondazione Bambini Cardiopatici nel Mondo, Tavolino Magico, Laureus Sport Fondation, Associazione Helianto, Associazione Casa dos Curumins, Fondazione OTAF. Inoltre, i quattro produttori hanno sostenuto il Fondo di ricerca per lo sviluppo vitivinicolo del territorio ticinese nonchè varie manifestazioni professionali e benefiche. Da quest’anno Quattromani sosterrà finanziariamente i giovani sommeliers che partecipano al concorso che designerà il “Miglior Sommeliers della Svizzera” attraverso il “Trofeo Quattromani”
TESTIMONIALS
QUATTROMANI 2000
(Miss Mondo 2000 Pryanka Chopra)
QUATTROMANI 2002
(Ul Scior Maestru Angelo Frigerio)
QUATTROMANI 2003
(L’artista Nag Arnoldi)
QUATTROMANI 2004
(Suor Hilary Latapie)
QUATTROMANI 2005
(L’albergatore Roberto Wirth)
QUATTROMANI 2006
(Il musicista Franco Ambrosetti)
QUATTROMANI 2007
(L’albergatore Jean-Jacques Gauer)
QUATTROMANI 2009
(L’arbitro FIFA Massimo Busacca)
QUATTROMANI 2010
(Il banchiere Sergio Ermotti)
QUATTROMANI 2011
(Il ciclista Fabian Cancellara)
QUATTROMANI 2012
(L’attore-regista Daniele Finzi Pasca)
QUATTROMANI 2013
(Marco Solari, Presidente Film Festival Locarno)
QUATTROMANI 2014
(Piero Tenca, Presidente Ass. Svizzera Sommeliers)
Cliccando qui vedi ricca galleria fotografica