Come saprete, lo scorso 7 maggio, il Vescovo Valerio ha incontrato le Autorità cantonali per discutere delle misure da attuare una volta che sarà possibile riprendere le Celebrazioni eucaristiche con concorso di popolo. L’Ordinanza federale 2 sui provvedimenti per combattere il coronavirus (COVID-19), prevede infatti che i responsabili degli edifici di culto applichino delle misure (piano di protezione) per adeguare gli spazi e gli accessi.
La nostra Curia ha elaborato un piano di protezione per tutte le chiese e oratori presenti sul territorio della nostra Diocesi, sulla base del piano di protezione quadro emanato lo scorso 27 aprile dalla Conferenza dei Vescovi Svizzeri che, attualmente, è all’esame della preposta Autorità federale. Non appena sarà approvato, ve lo faremo pervenire con le indicazioni necessarie alla preparazione della riapertura nella data che il Consiglio federale avrà stabilito.
Riteniamo comunque utile anticiparvi le seguenti indicazioni che certamente saranno contenute nel piano di protezione, affinché ne discutiate con i vostri Consigli parrocchiali, amministratori, sacrestani o collaboratori per cominciare a predisporre i necessari preparativi.
In ogni chiesa o oratorio aperto al culto:
a) i responsabili stabiliscano la capienza massima di persone, tenendo conto che a ogni fedele dovrà essere garantito uno spazio (intercalato tra le file di banchi o sedie) di 4 m2, in ogni caso non più di 1/3 della capienza massima normale. I nuclei familiari non vanno separati;
b) i posti a sedere disponibili devono essere predisposti e indicati chiaramente;
c) vanno tolti tutti i sussidi per i fedeli (libretti di canto, ecc.);
d) agli ingressi deve essere costantemente disponibile del liquido disinfettante per la pulizia delle mani;
e) agli ingressi vanno collocati in modo evidente i cartelli dell’Ufficio federale della sanità pubblica (https://ufsp-coronavirus.ch);
f) tutte le superfici e i punti di contatto andranno regolarmente sanificati;
g) per questioni relative alle opere d’arte, si prenda contatto con la Commissione diocesana per l’Arte sacra (arte.sacra@catt.ch).
Vi ringrazio per il vostro impegno, resto a disposizione per eventuali richieste e vi saluto molto cordialmente.
Don Nicola Zanini, Vicario generale