Cari amici e simpatizzanti dell’Associazione Quartiere Rivapiana,
la nostra associazione si è sempre battuta affinché le decisioni che riguardino il territorio siano prese dopo aver coinvolto il cittadino e questo sia nel piccolo del nostro quartiere e di Minusio sia nelle realtà politiche più vaste.
Vi invitiamo quindi a prendere posizione a favore di:
1. Iniziativa popolare cantonale “Spazi verdi per i nostri figli”: promossa da un raggruppamento di associazioni denominato “Cittadini per il territorio”, chiede una modifica della Legge sullo sviluppo territoriale (Lst), in modo da tutelare gli spazi verdi di fondovalle come zone agricole o forestali, zone di protezione, zone degli spazi liberi o zone per il tempo libero. Lo scopo non è di impedire la costruzione di nuovi edifici, ma razionalizzarla.
Per maggiori informazioni e formulari per la raccolta firme: http://www.cittadiniperilterritorio.ch
2. Iniziativa popolare cantonale “Un futuro per il nostro passato: per un’efficace protezione del patrimonio culturale del territorio ticinese”“: promossa dalla STAN, Società ticinese per l’arte e la natura, chiede che il Governo promuova la conoscenza dei beni culturali immobili, che venga allestito e aggiornato un inventario, che il Cantone e i Comuni partecipino ai costi di manutenzione, conservazione e restauro.
Per maggiori informazioni e formulari per la raccolta firme: http://www.stan-ticino.ch/index/iniziativa/
3. Referendum popolare “No al raddoppio del Gottardo”: A prescindere dalla decisione personale di ognuno sul raddoppio della galleria del San Gottardo, crediamo sia giusto che venga messa in votazione popolare, dando così la possibilità a tutti di esprimersi in merito e che la decisone non sia presa solo a livello di autorità politica. Ricordiamo comunque anche come la nostra associazione sia sempre stata a favore di uno sviluppo sostenibile (responsabilità ecologica, capacità economica, solidarietà sociale), per cui prioritaria rimane la politica di trasferimento del traffico merci dalla strada alla ferrovia.
Per maggiori informazioni e formulari per la raccolta firme: http://www.alpeninitiative.ch/iniziativa-delle-alpi.html
Fogli per la raccolta firme sono a vostra disposizione anche presso il nostro album al Portigon.
I fogli riempiti (anche non completi) vanno spediti entro l’inizio di dicembre direttamente agli iniziativisti o imbucati presso la presidente: Marcella Snider Salazar, Via Borenco 31, 6648 Minusio
Il comitato