Nel 2012 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamò il 21 marzo “Giornata Internazionale delle Foreste”; l’obiettivo di questa ricorrenza è di porre l’attenzione e accrescere la consapevolezza sull’importanza della gestione sostenibile delle nostre foreste.
I due comitati organizzatori della 30°edizione del Pentathlon del Boscaiolo hanno scelto questa simbolica data per comunicare ufficialmente che la prossima edizione avrà luogo sabato 27 agosto 2022 a Faido. Questa edizione del giubileo era prevista nell’anno 2020 ma a causa della pandemia e delle misure sanitarie in vigore è stata rinviata per ben 2 anni.
La manifestazione, che oggi rappresenta il più importante appuntamento del settore forestale ticinese, attira diverse migliaia di spettatori ed è una simpatica occasione di incontro tra operatori del settore, le famiglie e la popolazione ticinese interessata. Per l’edizione del giubileo sono previste interessanti novità che speriamo possano essere di gradimento del pubblico.
La manifestazione avrà luogo a Faido nella zona sportiva ove grazie alla struttura della pista di ghiaccio coperta e del campo di calcio sono presenti le migliori premesse per una grande edizione del Pentathlon del Boscaiolo. La vicinanza della cascata della Piumogna, della vecchia segheria patriziale e del parco giochi con il sentiero delle leggende offre interessanti possibilità per uno svago nella natura.
In ambito forestale il mattino a partire dalle 9 tra colpi di ascia e tagli di motosega gli abili boscaioli, selvicoltori ed apprendisti si sfideranno nelle 5 prove del Pentathlon mentre nel pomeriggio a partire dalle 14 ci sarà il concorso scultori con la motosega, il concorso dell’arrampicata sul palo, il mini-pentathlon per i bambini dai 3 ai 9 anni (le cui iscrizioni apriranno già il mattino) e i cui posti a disposizione sono stati aumentati a 200. Oltre a questo, per i bimbi vi sarà la possibilità di divertirsi con il concorso di disegno, effettuare l’arrampicata sul palo, divertirsi nel bellissimo parco giochi situato in prossimità del fiume. Il tutto con il contorno della fiera forestale, del mercato dell’artigianato che saranno presenti tutto il giorno sparsi con le loro bancarelle per tutto il sedime.
Vi salutiamo cordialmente sperando di rivederci a Faido il prossimo 27 agosto 2022.