La federazione con questo rinnovo ha voluto dare un segnale di continuità fino al mondiale del 2026 casalingo. Dal 2015 che Fischer e’ allenatore e come unico risultato di valore e’ la medaglia d’argento al mondiale del 2018. Tutto il resto e’ flop, come le 11 partite perse consecutive in questo anno. Siamo completamente delusi di questa conferma per vari motivi; uno su tutti la mancanza di autocritica di Fischer che gli fa dire che tutto va bene sebbene tutto va male. In questi ultimi anni la Nazionale ha fatto un’inversione di carreggiata e nulla fa ben sperare nel proseguo e in particolare il prossimo mondiale. Convocazioni che lasciano a bocca aperta, specie nell’ultimo torneo dove ha convocato giocatori non all’altezza della situazione, considerando gli avversare molto forti; parliamo di Svezia e Finlandia e siamo riusciti a rendere grande anche la Cechia con una prestazione da incubo. Non vediamo come Fischer, che ha fallito già a Lugano con il suo solito atteggiamento da grande maestro, in Nazionale stà facendo esattamente lo stesso. Questo rinnovo non lascia presagire nulla di buono.