La Pasqua è una festa di tradizione religiosa dove dovrebbe essere un momento di riflessione attorno al tema della pace e del volersi bene. La Pasqua non inizia oggi ma ben 40 giorni prima, con la Quaresima, un periodo di digiuno, riflessione e preparazione. La settimana che precede la Pasqua, nota come Settimana Santa, è ricca di processioni religiose, rievocazioni della Passione di Cristo e messe speciali. Il Venerdì Santo le campane tacciono fino al giorno della Pasqua, dove esplodono di gioia. Questo il senso di questa giornata, o meglio di questo periodo in cui tutti dovremmo impegnarci a migliorare il mondo, anche con una piccola goccia, ma sarebbe comunque una goccia in più nel mare. Guardiamo oggi cosa succede, e stiamo pure anche solo a casa nostra; politici che inneggiano al razzismo, povertà dilagante presso la popolazione, difficoltà nel trovare un lavoro dignitoso con un reddito dignitoso, la scuola che va a pezzi, la giustizia che fa falle da tutte le parti, la sanità che diventa un lusso per pochi, insomma nulla va bene e in questa giornata possiamo solo renderci conto di come non si deve approcciarsi alla vita e al genere umano. Ci hanno levato la terra sotto i piedi, con il nostro beneplacito, ci hanno ingannati, insomma cerchiamo di non pensare troppo e di elargire almeno un sorriso ad una persona in difficoltà, sarebbe già un gesto importante per dare un senso alla Pasqua!
(ETC/rb)