A volte si pensa che passare qualche giorno sui nostri monti non sia IN oppure sia noioso. Nulla di tutto questo. Guardiamo cosa succede nel mondo, ci rattristiamo di questo mondo, e iniziamo a fare delle considerazioni. Dove andare in ferie, dove evitare le regioni a rischio, quali saranno le regioni a rischio. Tutto diventa difficile e allora, crepi il lupo e non ci interessa passiamo qualche giorno di ferie sui monti ticinesi. Al sole, a contatto con luoghi d’incanto, via dallo stress, in compagnia dove si socializza con i vicini di cascina, insomma in tranquillità e massima sicurezza. Perché allora andare a cercare il pericolo quando a casa nostra possiamo fare i turisti e trovare luoghi e persone simpaticissime, stare bene e essere spensierati. Io proverei quest’anno a non andare nelle grandi località a rischio e restare in Ticino, turista a casa propria, niente male no?
Ora guardate la foto sotto:

Guardate il cartello, non si tratta di cartelli anonimi posti dai vari enti turistici preposti o quello dei sentieri. Qui sono cartelli perosnalizzati dalla gente del luogo che ama il proprio paese. Ecco come approcciarsi al turismo; basta parole e discorsi ma solo grande amore al proprio territorio. Si parte da qui….
Vedi galleria della passeggiata odierna in quel di Predelp: clicca qui