Il Comitato direttivo dell’associazione Culture Ticino Network di Lugano, dopo un’attenta valutazione dell’attuale situazione pandemica, ha deciso di posticipare tutti gli eventi previsti per l’anno 2020 all’autunno 2021, nel rispetto e nella tutela della salute dei partecipanti. In particolar modo, tutte le manifestazioni come l’ottava edizione dell’evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace”, la decima edizione del World Forum per la Pace che comprende diverse altre attività quali: la tradizionale giornata didattica dedicata alle scuole ticinesi “il Villaggio della Pace” presso il Palazzo dei Congressi, tavole rotonde con ospiti rinomati, concerti di solidarietà con famosi artisti, spettacoli solidali e laboratori di idee sulla sensibilizzazione di tematiche importanti come i diritti umani, il clima e l’ambiente. Il comitato direttivo di Lugano prevede l’organizzazione degli eventi tra Settembre e Dicembre 2021, insieme ad un grande evento celebrativo dedicato al decimo anniversario dell’associazione Culture Ticino Network di Lugano.
Nonostante le difficoltà riscontrate durante la pandemia COVID-19, Culture Ticino Network di Lugano non ha mai smesso di lavorare sul fronte umanitario e sulla promozione della cultura della pace e del benessere della persona, con iniziative e attività sia nazionali, sia internazionali. L’associazione luganese, ha infatti fondato l’anno scorso un’associazione gemella: la “Culture Ticino Network and Philippines Association” con sede a Paombong (nelle Filippine), a sostegno delle persone più bisognose. L’associazione Culture Ticino Network di Lugano si è subito adoperata per inviare i fondi all’associazione gemella nelle Filippine, che grazie all’aiuto della parrocchia di Paombong, ha potuto provvedere alle prime 2 distribuzioni di pacchi di generi alimentari e di medicamenti. L’associazione Culture Ticino Network di Lugano ha poi ottenuto ulteriori fondi in modo che l’associazione gemella nelle Filippine potesse effettuare altre 5 distribuzioni. Le sette distribuzioni effettuate hanno avuto luogo tra Marzo e Settembre 2020 aiutando oltre 4000 famiglie nella Regione di Bulacan nelle Filippine. Culture Ticino Network di Lugano ha comunque intenzione di continuare con quest’iniziativa, procedendo con la raccolta di fondi utili alla distribuzione di ulteriori pacchi di generi alimentari e di medicamenti, come pure con l’ampliamento di progetti per le adozioni a distanza di bambini e famiglie molto povere.
Culture Ticino Network di Lugano hanno realmente a cuore il sostengo alle famiglie più bisognose in Ticino e nella Regione di Bulacan nelle Filippine, pertanto l’associazione continuerà il proprio operato nella promozione della pace e della solidarietà con attività benefiche sia su suolo nazionale, sia su suolo internazionale. Attualmente le Filippine è il paese asiatico più colpito dalla pandemia COVID diventando così una Nazione sempre più povera. Di conseguenza, Culture Ticino Network di Lugano è sempre alla ricerca di sostenitori pronti ad aiutare per fare la più piccola differenza.
Le ultime news di ETiCinforma.ch