Inutile pontificare come Governo minacciando la popolazione. Vi sono 4 regolette base che andrebbero fatte rispettare, ma chi dovrebbe farle rispettare, si presenta in doppio petto in TV minacciando, ripetiamo, altre restrizioni. Mai un mea culpa!
Io come genitore ai miei figli indico alcune regole di buona educazione, e devo dare l’esempio e se i miei figli non le rispettano, vengono sanzionati, per esempio, con un giorno senza Play-station o altre sanzioni che so come ci tengono.
Troppi clienti di ristoranti e grandi magazzini non rispettano l’uso della mascherina, il contact tracing non sanno neppure cosa sia e via dicendo. Importante è puntare sul Friday Black e sugli impianti di sci con ammassi generalizzati.
Chi di dovere non è in grado di gestire il contact tracing (importantissimo), accetta che clienti entrano nei vari locali senza rispettare le regole comportamentali di rispetto verso gli altri e se stessi e tanto altro. Assembramenti nelle città tollerati, poche sanzioni severe. Apertura ai postriboli e apriamo tutti gli impianti di sci con annessi luoghi di ristoro. Teniamo chiusi gli stadi di Hockey che potrebbero con le distanze ospitare almeno 1000 spettatori. Chi controllerà il rispetto delle distanze sociali, dell’uso delle mascherine e del disinfettarsi spesso le mani nei vari assembramenti sulle piste di sci e nei luoghi di ritrovo? Siamo all’assurdo e stiamo subendo da qualche mese pressioni enormi, solo perché chi di dovere non fa, o non può, o non vuole, fare rispettare le regole. Le stesse autorità se ti beccano con il cellulare in mano mentre guidi, il giorno dopo ti sanzionano, giustamente diciamo noi. Idem per i controlli di velocità. Cosa significa tutto questo? Si colpiscono i deboli, chiudendo gli occhi ai potenti per necessità superiori a noi stessi. Poi, quando saremo nuovamente “impantanati” e la responsabilità non è della gente sia chiaro, ci presseranno nuovamente minacciando la chiusura totale, senza alcun aiuto economico, vedi il parlamento sulla facilitazione/riduzione affitti commerciali durante il periodo di chiusura. Tout va bien madame la Maerquise. Alla fine saremo noi popolino insignificante a pagarne le conseguenze, intanto a loro nonnepuòfregaredimeno. (ETC/rb)