(Fonte: http://www.italysoft.com) La massoneria influenza di nascosto politica, economia e televisione. Lo Stato sostiene le logge segrete all’insaputa del contribuente. Politici, banchieri, medici, architetti, imprenditori, poliziotti, giornalisti. Si aiutano come fratelli per accedere ai posti chiave e si arricchiscono a spese del contribuente.
…. ha raccolto informazioni scottanti e ha scovato politici, medici, banchieri, imprenditori, giornalisti e poliziotti legati alle logge segrete. Per essere massone bisogna pagare molti soldi. Ogni loggia ha un fondo di solidarietà, dove i “fratelli” (così si chiamano i massoni tra di loro) versano l’1% del reddito. Devono poi contribuire con una donazione personale libera.
Gli importi versati ad alcune fondazioni massoniche si possono dedurre dalle imposte. Se ad esempio un massone versa fr. 1’000.-, lo Stato gli riduce le imposte da fr. 200.- a fr. 400.-, a dipendenza del reddito. I più ricchi beneficiano degli sgravi maggiori. La perdita per le casse dello Stato viene compensata dalle imposte pagate dagli altri contribuenti. L’opinione pubblica però non lo sa. In Ticino è possibile dedurre dalle imposte le donazioni elargite a molti enti di beneficienza. E alcune fondazioni massoniche sono considerate tali. Ma la lista di questi enti è segreta, così come è segreto tutto il mondo che circonda la massoneria.
I massoni possono negare pubblicamente di far parte di una loggia. E la maggioranza sceglie questa via. In ogni caso nessun massone può svelare i nomi dei suoi fratelli. I massoni credono nella libertà, nell’uguaglianza, nella tolleranza e nella solidarietà. E soprattutto nell’aiuto reciproco, sia in politica che sul piano professionale.
La chiesa cattolica infatti, e in particolare il defunto vescovo Eugenio Corecco esponente di spicco di Cl, ha sempre condannato la massoneria. Tra gli artefici dell’Usi ci sono illustri personaggi legati alla massoneria.
Se siete curiosi e volete saperne di più leggete il seguente link
Conclusioni: ad ognuno le proprie conclusioni ma sapere che candidati alle massime cariche politiche dello Stato ….