Il nuovo singolo della giovanissima violoncellista pavese parla di guerra, ma è anche un inno alla pace.
Il brano fa parte di un progetto corale, una playlist di 20 artisti come Cisco, Kento, Roberta Giallo, Yo Yo Mundi e molti altri, che hanno condiviso una frase dei loro brani sulla tematica.
Cartolina digitale
“Oltre il rumore” è il nuovo brano di Diletta Fosso, cantautrice quindicenne che suona il violoncello. La canzone racconta la guerra attraverso lo sguardo di una bambina: un punto di vista fragile e potente, che attraversa la violenza e cerca un varco verso la pace. Le immagini evocate nel testo (bimbi di seta, case coi tetti di cielo, sirene e segnali di fumo) parlano con forza disarmante di ciò che resta quando tutto crolla. È un inno alla pace, ma anche un grido, un ricordo, una poesia alla resistenza.
La canzone esce nel giorno della Festa della Liberazione, che celebra la fine dell’occupazione nazifascista e la riconquista della libertà. Così “Oltre il rumore” si fa voce delle nuove generazioni che scelgono di ricordare, di prendere posizione e coltivare la pace.
La copertina del singolo è tratta da un’opera del pittore palestinese Mahmoud Amed, che ha generosamente concesso l’uso del suo quadro legato all’esperienza diretta del conflitto. La collaborazione è stata resa possibile grazie all’intermediazione della galleria d’arte L2Arte di Pavia, che ha creduto nel progetto.
Al fianco di Diletta, il brano vede la partecipazione di Brian Belloni alle chitarre, Alberto Fiorani al basso e Corrado Bertonazzi alla batteria, noto anche per il progetto @suonarelabatteria.
Ad accompagnare il brano un toccante video lyric di animazione creato con l’AI.
Guarda qui il video
Attorno alla canzone è nata un’operazione corale, una playlist tematica con 20 artisti italiani che porta proprio il titolo della canzone di Diletta “Oltre il rumore”. Questi artisti hanno deciso di affiancare Diletta prestando la propria voce a un messaggio condiviso: ognuno di loro ha condiviso una frase sulla guerra, da diffondere insieme al brano. Tra loro nomi di spicco come Cisco, Kento, Roberta Giallo, Yo Yo Mundi, solo per citarne alcuni. Le loro parole compongono un mosaico di testimonianze, riflessioni e visioni, unite dal bisogno di dire qualcosa, di non restare in silenzio.
Con “Oltre il rumore”, Diletta Fosso firma un’opera collettiva e autentica, che unisce musica, arte e parole in un solo gesto creativo. Un modo per trasformare il dolore in bellezza, e la bellezza in voce.
Ascolta la playlist su Spotify
Etichetta: Matilde Dischi
Radio date: 25 aprile 2025
BIO
Diletta Fosso è una giovanissima violoncellista e cantautrice che fonde in modo originale la formazione classica con la passione per la musica pop e cantautorale. Frequenta il Conservatorio di Musica Vittadini e il Liceo Linguistico Cairoli di Pavia.
Nel dicembre 2024 conquista il primo posto al Concorso Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente “Città di Quiliano” – riconosciuto dal MEI come quarto contest italiano di maggior rilievo – ottenendo anche il premio “On Air” assegnato dall’ufficio stampa L’Altoparlante. Pochi giorni dopo, il 30 dicembre, si esibisce in apertura e insieme allo storico collettivo folk Yo Yo Mundi presso l’Auditorium Santa Caterina di Finale Ligure.
Conquista il primo posto ai concorsi nazionali Gran Galà dei Festival 2024 a Ferrara, Musical Day 2023 e 2024 a Milano, Musical Café 2023 a Milano e School Life Music 2022 a Pavia. Nel 2024 riceve una menzione d’onore al Premio Beatrice Giovani di Verona.
Con il racconto “Il Condominio” è tra i finalisti pubblicati al Concorso Letterario Caratteri di Penna 2024 con premiazione al Teatro Fraschini davanti a ospiti d’eccezione come Serena Dandini e Laura Formenti. Invitata il 4 ottobre 2024 alla rassegna del Comune di Pavia dedicata alle donne pavesi in primo piano, ha parlato di guerra, femminismo, nuove generazioni e del valore che la musica può avere nella società di oggi.
Al Teatro Fraschini nel giugno 2024 interpreta il ruolo della protagonista nello spettacolo “Auradon” ispirato al musical Descendants della Disney. Si esibisce come spalla al quartetto d’archi Archimia con brani pop-rock. È arrivata due volte ai callback finali di “Io Canto Generation” (Canale 5) e di “The Voice Kids” (RAI), pur senza approdare alla messa in onda, e ha raggiunto la finale del talent The Coach VI trasmesso su 7Gold.
“Nuvole” è il suo brano d’esordio, prodotto da Davide Maggioni per Matilde Dischi, in radio dal 14 marzo 2025. Nello stesso mese, ottiene la benemerenza cittadina per meriti artistici, per poi aprire la fiera dell’arte PaviArt al Palazzo delle Esposizioni di Pavia.
Il 25 aprile esce un nuovo singolo dal titolo “Oltre il rumore” che fa parte di una playlist di 20 artisti: ogni artista ha condiviso una frase sulla guerra, da diffondere insieme al brano. Tra loro nomi di spicco come Cisco, Kento, Roberta Giallo, Yo Yo Mundi, solo per citarne alcuni.