Martedì 29 novembre si è tenuta a Lugano presso gli spazi del Museo delle Culture (MUSEC) l’annuale incontro dei collaboratori dell’Associazione Comunità familiare. I 60 collaboratori, impegnati nelle attività del Consultorio familiare (che ha sede a Lugano e a Bellinzona), del Centro Educativo per minorenni Foyer Casa di Pictor (a Mendrisio), del Servizio per le dipendenze da sostanze attivo con l’Antenna Icaro – Centro di competenza a Bellinzona e Muralto e con il Laboratorio21 ad Arbedo-Castione, del Servizio amministrativo e di coordinamento del settore del volontariato, hanno potuto hanno potuto ammirare l’esposizione JAPAN. Arts and Life. La Collezione Montgomery guidati dallo stesso Jeffrey Montgomery, collezionista delle opere in esposizione.
In tale occasione, il nuovo Comitato eletto durante l’Assemblea dei Soci dello scorso marzo per il quadriennio 2022 – 2026, ha formalizzato il proprio assetto interno che si presenta come segue: Presidente: Paolo Cicale e Vicepresidente: Teresa Salamone
Altri membri: Flavia Ambrosetti, Riccardo Balmelli, Claudio Cattaneo, Raffaello Giussani, Francesca Nicora, Marco Ponti.
Paolo Cicale è laureato in filosofia e titolare di uno studio di consulenza etica e filosofica. “Gli scopi di Comunità familiare sono molteplici, centrali risultano essere sempre la relazione e la persona così come, la promozione e la responsabilizzazione dell’individuo, della famiglia e, quindi, della società. Spero di inserirmi in modo adeguato ed essere di aiuto al raggiungimento di tali scopi.”, ha detto il neo Presidente ai collaboratori presenti.
Teresa Salamone è medico internista in ambito ospedaliero e responsabile del Servizio di Medicina Penitenziaria Cantonale. “Conosco Comunità familiare da ormai quasi 10 anni e ho avuto modo di approfondire e apprezzare le plurime attività dei servizi professionali e del settore del volontariato: le due anime di Comunità familiare. Credo molto nelle azioni sociali che vertono sulla tutela delle persone vulnerabili, la mia professione mi insegna tutti i giorni quanto sia importante il prendersi cura dell’Altro con professionalità e senso etico. Spero che le mie conoscenze e la mia attitudine possano contribuire al lavoro d’insieme che il Comitato di Comunità familiare è chiamato a svolgere.”, queste le parole di Teresa Salamone che ha salutato i presenti.
Comunità familiare augura buon lavoro a tutto il team di Comitato e ringrazia in particolare Paolo Cicale e Teresa Salamone per la loro disponibilità ad assumersi questo importante impegno. Esprime inoltre un sentito ringraziamento a Riccardo Balmelli e Flavia Ambrosetti che, dopo 5 anni rispettivamente alla presidenza e alla vicepresidenza, per impegni professionali, hanno passato il testimone pur rimanendo ancora attivi all’interno del Comitato.
Le ultime news di ETiCinforma.ch