La Ludoteca di Chiasso dell’Associazione Comunità familiare riprende finalmente la sua attività dopo lo stop dovuto alla pandemia e alle sue conseguenze anche in termini di difficoltà nella ricerca dei volontari necessari per animarla.
Da quest’anno la Ludoteca, che si occupa del prestito dei giochi e dell’educazione all’attività ricreativa del gioco, si impreziosisce della collaborazione con Associazione Progetto Genitori del Mendrisiotto e Basso Ceresio finalizzata in particolare all’accoglienza di bambini in età prescolare e ai loro genitori.
Mercoledi 12 ottobre 2022 dalle ore 9.00 alle 11.00, presso la sede in Corso San Gottardo 48 a Chiasso, si terrà l’Open day dedicato a tutti coloro che vorranno visitare gli spazi della Ludoteca, conoscerne i servizi, fruire dell’atelier “0 – 3: ci piace giocare da soli” e gustare una merenda in compagnia.
Dal 12 ottobre la Ludoteca sarà aperta ogni mercoledì, dalle 9.00 alle 11.00, secondo il calendario scolastico, con la presenza di una collaboratrice dell’Associazione Comunità familiare e una dell’Associazione Progetto genitori. Per coloro che volessero frequentarla è prevista una tassa annuale alla cifra simbolica di CHF 20.- per nucleo familiare. Maggiori informazioni possono essere richieste a Barbara Albieri, responsabile del Gruppo infanzia dell’Associazione Comunità familiare, all’indirizzo e-mail barbara.albieri@comfamiliare.org o al numero 091.923 30 94.
Comunità familiare è un’Associazione senza scopo di lucro che opera dal 1971 nel territorio della Svizzera italiana attraverso servizi professionali e attività di volontariato.
Il settore del Volontariato, oltre che dal Gruppo Colonie, è costituito dal Gruppo Infanzia che gestisce e coordina le attività dei Centri bambini (luoghi di socializzazione che accolgono bambini dalla nascita fino ai 3 anni e le loro famiglie) e delle Ludoteche (spazi di formazione all’attività creativa e ricreativa del gioco con possibilità del prestito dei giochi a disposizione).
L’Associazione Progetto Genitori del Mendrisiotto e Basso Ceresio (APG) è un’Associazione senza scopo di lucro che interviene in luoghi informali e attua un’azione di prevenzione primaria rivolta a gruppi di genitori o figure genitoriali che si occupano di bambini nella fascia d’età 0-4 anni. APG sostiene e rinforza la trasmissione di informazioni sullo sviluppo del bambino, sulle pratiche educative e l’importanza della condivisione, per garantire una stimolazione precoce a tutti i bambini e pari opportunità di riuscita scolastica. Parallelamente APG realizza progetti in collaborazioni con i genitori, le Autorità Cantonali e Comunali ed gli Enti affini per rinforzare il senso identitario e di adesione alla comunità.
Le ultime news di ETiCinforma.ch