Caro Mc Sorley stai dimostrando che non sei un allenatore vincente d venti anni e anche a Lugano la storia si ripete. Troppo Genoni e nel terzo tempo troppo Zugo con un risultato umiliante per il Lugano che come pensavamo non è favorito, ani abbiamo l’impressione che la serie sia ormai incanalata in una direzione verso lo Zugo. Troppi falli scemi, vedi Bertaggia che da un po’ di partite è assente dal gioco, Fazzini non trova più il gol e gli stranieri che si impegnano alla morte ma un certo signor Genoni dice no. 5 pappelle a 10 minuti dalla fine contro una sola segnata sono un grande segno di un mentale debole e, lo sottolineiamo un allenatore che non ha soluzioni. Si ripete cosa capitato nel campionato regolare con una sola partita vinta su sei e tre partite umilianti. Non possiamo pensare che il Lugano di colpo si rialzi. Quando Mcsorley dichiarava meno penalità i suoi giocatori e hanno combinate di tutti i colori nel terzo tempo. E se con lo Zugo resti due volte in 5 contro tre contro lo Zugo vieni inesorabilmente castigato. Tutto da rivedere, ma l’impressione è che sia troppo tardi… Il risultato finale si definisce sul 6:2, ma l’essenza è la stessa, Lugano troppo fragile per sperare di andare avanti! Pensare di voltarla è utopico, non impossibile, ma follemente complicato. Sotto nella serie 2:0.
Cosa non funziona:
ingaggi troppo deboli, ne perde a tonnellate contro lo Zugo
troppi falli inutili dettati da nervosismo ed ingenuità
peggiori di certo Bertaggia, Fazzini… e McSorley
il mentale troppo fragile
corrente alternata, un bel tempo e uno catastrofico
Intanto il Rapperswil vola sul 2:0 nella serie contro il Davos
Il Losanna vince all’OT contro il Friborgo e pareggia la serie sul 1 a 1.
Al nono minuto del secondo OT lo Zurigo segna e raccorcia il divario con il Bienne che ora conduce 2:1 nella serie