PROGETTO PONTE HARMOS
NIDO PRIMI PASSI IBSA E NIDO OTTOACCAZETA I PRIMI IN TICINO A PROPORRE UNA SEZIONE SPECIFICA PER SUPPORTARE IL PASSAGGIO DEI BAMBINI ALLA SCUOLA D’INFANZIA ATTRAVERSO UN ANNO PONTE
Lugano, 11 settembre 2023 – Assicurare la continuità e il supporto educativo ai bambini tra i 3 e i 4 anni che, secondo il Concordato federale Harmos del Canton Ticino, sono attualmente considerati troppo piccoli per accedere alla scuola dell’infanzia, ma già grandi per frequentare l’asilo nido. È questo l’obiettivo di Ponte Harmos, il progetto nato dalla proficua collaborazione tra il Nido Primi Passi IBSA – gestito dalla IBSA Foundation for children – e il nido OTTOACCAZETA dell’Associazione 8Hz Family Coworking.
Le due realtà hanno deciso di collaborare per offrire una soluzione concreta alle esigenze dei bambini e delle famiglie che si trovano in una sorta di limbo: secondo quanto stabilito dal Concordato, infatti, solo i bambini che hanno compiuto 4 anni entro il 30 settembre possono accedere alla scuola d’infanzia, mentre i bambini nati da ottobre sono ammessi l’anno successivo, ovvero a 4 anni compiuti. Possono inoltre essere ammessi alla scuola dell’infanzia, ma solo a titolo facoltativo, anche i bambini che hanno compiuto il terzo anno di età entro il 31 luglio e, con deroga su richiesta motivata dell’autorità parentale, anche i bambini che compiono i 3 anni entro il 30 settembre.
Ponte Harmos nasce dalla volontà di dare una risposta a queste domande e aiutare i genitori in modo concreto attraverso un nuovo servizio educativo rivolto alla comunità ticinese nell’area del quartiere luganese di Pambio Noranco. I due nidi coinvolti, Nido Primi Passi IBSA e OTTOACCAZETA, hanno così unito le forze per creare nuovi spazi con ambienti più adatti alle esigenze educative e di crescita dei piccoli, ponendo particolare attenzione a una transizione più graduale dei bambini dall’asilo alla scuola d’infanzia.
A partire dall’anno scolastico 2023-2024, i bambini di 3-4 anni potranno quindi accedere a una “sezione condivisa” situata in via Pian Scairolo 2 a Pambio-Noranco, un ambiente curato nei minimi particolari, con arredamenti su misura, materiali naturali, colori tenui e molta luce naturale. Il progetto vuole assicurare un contesto educativo adeguato ai bambini e ammorbidire le discontinuità. Al contempo, Ponte Harmos vuole agevolare i genitori con orari flessibili per conciliare al meglio l’equilibrio tra famiglia e lavoro.
“Con il nostro Nido Primi Passi e la IBSA Foundation for children ci impegniamo a supportare la genitorialità, dentro e fuori dall’azienda. Per questo progetto abbiamo lavorato in forte sinergia con OTTOACCAZETA e i vari enti coinvolti, con l’obiettivo di confermare la nostra volontà di esserci per la comunità locale, offrendo il nostro sostegno con un aiuto reale e concreto ai genitori così da favorire un migliore equilibrio tra vita famigliare e impegni lavorativi” – spiega Patrizia Terzaghi, Direttrice del Nido Primi Passi IBSA.
Il progetto pedagogico intende valorizzare l’apprendimento con una forte attenzione al tema dell’accoglienza, del benessere, della corporeità, dello sviluppo del linguaggio, della creatività e della immaginazione, e si fonda sulla fiducia nelle capacità naturali del bambino in un ambiente in cui i bambini possano esprimere la propria curiosità sentendosi a proprio agio, nel rispetto dei tempi e bisogni di ognuno.
“Abbiamo a cuore il benessere e l’educazione dei nostri bambini e siamo felici di essere riusciti ad avviare insieme alla IBSA Foundation for children un progetto che si fonda sulla condivisione di valori e intenti, in una prospettiva di partecipazione e cooperazione con una forte vocazione all’inclusività e al lavorare insieme” – racconta Assunta Ranieri Bernasconi, Presidente dell’Associazione 8Hz Family Coworking. “Siamo certi che Ponte Harmos possa essere uno strumento prezioso, che ci consentirà di accompagnare i bambini nella crescita personale e nello sviluppo della fiducia in sé stessi, mettendoli nelle condizioni di affrontare le piccole e grandi sfide che li attendono nel percorso scolastico”.
Per maggiori informazioni su Ponte Harmos:
Associazione 8Hz family coworking — progetto8hz@gmail.com — +41 79 743 39 57
IBSA Foundation for children
IBSA Foundation for children è un’organizzazione no-profit che ha come scopo la gestione dell’asilo Nido Primi Passi, un nido d’infanzia per 30 bambini di età compresa tra i 4 mesi e i 4 anni, ufficialmente riconosciuto dalle autorità del Canton Ticino e situato vicino alla sede centrale di IBSA Institut Biochimique SA a Lugano. Il Nido Primi Passi, aperto anche alla comunità locale, è stato istituito nel 2008 per fornire un aiuto concreto in uno dei periodi più critici del diventare genitori, favorendo un migliore equilibrio tra genitorialità e impegni lavorativi.
Per maggiori informazioni: www.ibsagroup.com/it/our-pillars/responsibility/foundations.html e nidoprimipassi.ch/
8Hz Family Coworking
8Hz Family Coworking è un’associazione senza scopo di lucro nata nel 2021 con l’idea di sostenere il valore della genitorialità e dell’infanzia, rispettando la pluralità delle culture familiari, in una prospettiva di partecipazione e cooperazione. L’associazione gestisce, oltre al coworking, un asilo nido per 17 bambini dai 4 mesi ai 4 anni. 8Hz propone anche progetti di diversa natura che abbracciano gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU (OSS/SDG- Sustainable Development Goals), in particolare la promozione della parità di genere e di città e comunità sostenibili. L’obiettivo ultimo di questi progetti collaterali è sempre quello di promuovere la conciliabilità famiglia-lavoro e il senso di benessere che il nome stesso di 8Hz evoca, sia per i coworkers, sia per la comunità del territorio circostante.
Per maggiori informazioni: www.cofamily8hz.ch