Perfezionamento professionale: una premessa indispensabile per la svolta energetica
Il nuovo MoPEC abbasserà i requisiti per le nuove costruzioni al livello di Minergie. Un passo decisamente importante rispetto alla legislazione precedente. Il nuovo esigente valore di appena 35kWh/(m2a) – relativo al consumo di energia per il riscaldamento, la produzione di acqua calda, il raffreddamento e la ventilazione dei locali – richiede un preciso coordinamento tra l’involucro edilizio e l’impiantistica che è possibile ottenere solo attraverso una progettazione integrata, caratteristica propria degli edifici Minergie.
Per aumentare il tuo know-how e la tua competitività hai l’opportunità di scegliere tra vari corsi proposti da Minergie. Una panoramica dell’offerta formativa per l’autunno 2015 è ora online!
» Panoramica dei corsi Minergie
23 e 24 settembre 2015
Protezione termica estiva ed energia per la climatizzazione
La protezione termica estiva e il fabbisogno di energia per la climatizzazione degli edifici sono temi di attualità e sempre più importanti. Quali sono le differenze tra le norme attuali e i requisiti Minergie? Quali gli strumenti a disposizione per la progettazione di edifici energeticamente efficienti? Come è possibile effettuare una valutazione globale che integri le misure di risparmio energetico applicabili all’involucro e le tecniche di diminuzione di consumo energetico degli impianti?
» Maggiori informazioni e iscrizione
28 e 30 settembre + 7 e 8 ottobre 2015
Corso base MINERGIE
Minergie è lo standard edilizio di maggiore successo in Svizzera. Circa 40‘000 edifici sono già stati certificati e lo standard è in costante sviluppo. Con oltre 15 anni di esperienza, Minergie è uno strumento concreto ed efficiente a supporto della Strategia energetica 2050 della Confederazione. Ma quali sono i requisiti degli edifici Minergie? E come si svolge la procedura di certificazione?
Il corso dà accesso all’esame per diventare Partner Specializzato Minergie.
» Maggiori informazioni e iscrizione
11 e 12 novembre 2015
Corso avanzato MINERGIE-P e MINERGIE-A
Minergie-P e Minergie-A sono gli standard più ambiziosi dal punto di vista del risparmio energetico e puntano a minimizzare i consumi perseguendo due differenti filosofie: Minergie-P certifica edifici con consumi ridotti al minimo grazie all’ottimizzazione dell’isolamento termico e dell’ermeticità dell’involucro, mentre Minergie-A contraddistingue costruzioni con un bilancio energetico annuo nullo o positivo raggiunto grazie all’utilizzo di energia rinnovabile per compensare i già ridotti consumi energetici.
» Maggiori informazioni e iscrizione
I sostenitori della formazione continua MINERGIE
La Confederazione e i Cantoni promuovono l’istruzione e la formazione continua. Competenze solide in materia energetica e sulle energie rinnovabili sono infatti la base per un’efficace attuazione della Strategia energetica 2050.
MINERGIE Svizzera, Agenzia Svizzera italiana
Campus Trevano, 6952 Canobbio
Tel. 058 666 62 89 | Fax 058 666 63 49 | ticino@minergie.ch