Natura, panorami mozzafiato e sport in sicurezza: questo è l’inverno del Bellinzonese e Alto Ticino!
Nel Bellinzonese e Alto Ticino tutto è pronto per una stagione invernale che sarà all’insegna della sicurezza e del divertimento. Nonostante la delicata situazione pandemica, la destinazione è pronta ad accogliere gli appassionati della neve con una ricca offerta di attività invernali in perfetta sintonia tra montagna e Città. Fondamentale la stretta collaborazione con gli impianti di risalita e gli operatori sul territorio.
Malgrado la delicata situazione legata al Covid-19, l’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino e gli operatori turistici sul territorio sono pronti per una nuova stagione invernale all’insegna della sicurezza e dello svago all’aria aperta. Una destinazione che, nel corso degli anni, ha saputo proporsi anche come riferimento per il periodo invernale con un’ampia scelta di attività in perfetta sintonia tra montagna e Città, per soddisfare le esigenze di grandi e piccoli.
Proprio in queste ultime ore è arrivato il via libera da parte delle autorità per l’apertura degli impianti; le stazioni invernali hanno dovuto organizzare dei concetti di protezione secondo indicazioni precise che permettono lo svolgimento dello sci alpino in sicurezza trascorrendo una giornata di svago sulla neve. L’accesso agli impianti viene regolamentato e contingentato in modo da evitare gli assembramenti, mentre ad Airolo-Pesciüm sarà obbligatorio procedere alla riservazione della funivia. La raccomandazione importante, in questo momento particolare dove la situazione è in continua evoluzione, è quella di informarsi prima di partire, tramite i vari siti, canali sociali e recapiti telefonici delle stazioni sciistiche. Il bollettino neve viene costantemente aggiornato ed è consultabile al seguente link: https://bit.ly/3rpPpAc.
Anche le Scuole Svizzere di Sci e Snowboard che propongono i classici e sempre apprezzati corsi per i più piccoli durante le vacanze scolastiche, lezioni per singoli e gruppi e si occupano del noleggio del materiale a dipendenza della disciplina scelta sono pronte ad affrontare questa nuova stagione in sicurezza e protezione.
Tutti in pista anche nelle località che propongono lo sci nordico con decine di chilometri di tracciati per tutti i gusti e stili che permettono di praticare questa affascinante disciplina. Pure gli itinerari invernali che offrono magici paesaggi e montagne ricoperte di neve immersi nella natura all’aria aperta saranno durante quest’inverno tra le attrazioni principali.
La piattaforma nazionale di SvizzeraMobile permette di selezionare numerose possibilità nelle discipline dello sci di fondo, le intramontabili ciaspole, le piste da slitta e i sentieri invernali; la lista delle numerose attività è consultabile qui: www.bellinzonese-altoticino.ch/winter.
Tra le varie proposte segnaliamo con piacere anche la possibilità del pattinaggio libero nelle piste di ghiaccio sparse sul territorio del Bellinzonese e Alto Ticino, la grotta dei cristalli di Cioss Prato che permette di immergersi in un ambiente sotterraneo e magico alla scoperta di questi affascinanti minerali e gli eventi sportivi e di svago organizzati nelle varie località durante la stagione invernale.
Chiaramente vista l’incertezza dell’evoluzione epidemiologica legata al Coronavirus e delle regole da rispettare potranno esserci cambiamenti per quanto riguarda le varie attività, quindi l’invito che nuovamente rinnoviamo è quello di informarsi puntualmente per verificare il regolare svolgimento.
A tale proposito potete restare aggiornati sulle attività e le offerte invernali anche seguendo i canali social, dove potete condividere anche i vostri momenti invernali utilizzando #followthefun:
Facebook: @BellinzoneseAltoTicinoTurismo
Instagram: @bellinzonesealtoticino
Per maggiori informazioni:
Bellinzonese e Alto Ticino Turismo
T. +41 (0)91 825 21 31
media@bellinzonese-altoticino.ch
www.bellinzonese-altoticino.ch