Il nuovo singolo del rapper milanese è una canzone che affronta i tormenti e le complessità dei rapporti d’amore.
MyalOne pubblica il suo nuovo singolo “Ti Avrei Dato il Cielo”, una canzone che affronta i tormenti e le complessità dei rapporti d’amore. Il brano è caratterizzato da un mood moderato e romantico, che cattura l’essenza delle emozioni coinvolte quando un amore si spezza.
La canzone esplora il dolore di un rapporto tra un uomo e una donna, in cui la donna sceglie un terzo soggetto, ma la vita dell’uomo continua nonostante tutto. La voce di MyalOne è profondamente enfatizzata, trasmettendo tutta l’intensità delle emozioni provate, mentre il pianoforte crea un’atmosfera notturna e romantica, rafforzata dall’assolo di chitarra elettrica finale che conferisce un tocco unico e avvolgente al brano.
Autoproduzione
Radio date: 7 marzo 2025
BIO
Federico Bottini, conosciuto artisticamente come MyalOne, è un cantautore di Milano la cui passione per la musica affonda in radici profonde. Originariamente impegnato nel genere pop, ha successivamente abbracciato la trap, ben consapevole delle sfide che l’età potrebbe rappresentare in questo ambito. Tuttavia, la sua dedizione ha conferito una notevole autenticità al suo lavoro. Federico è convinto che la musica sia un’arte universale e senza tempo; le sue fonti di ispirazione spaziano sia tra artisti italiani, sia tra figure internazionali che sono riuscite a reinventarsi, diventando icone globali.
Autodidatta, Federico ha coltivato il proprio talento componendo musica e scrivendo testi profondi, riuscendo a conciliare la sua arte con gli impegni derivanti dalla gestione di un’azienda tecnologica nel settore del vending, nonché con la vita familiare e i suoi tre figli. Recentemente, la sua crew si è trasferita presso il DopoLabStudio di Treviglio, dove ha avuto l’opportunità di collaborare con produttori straordinari. Insieme, condividono la ferma convinzione che la loro musica raggiungerà presto un vasto pubblico, mantenendo fede alla promessa fatta a sé stessi di perseguire l’eccellenza artistica.