THE SPACE® è un progetto imprenditoriale di pubblica utilità (no profit) che valorizza l’attività manuale dandole una collocazione nella società moderna e mettendo in primo piano il benessere psicofisico della persona. THE SPACE® è un marchio registrato che promuove e contraddistingue servizi e prodotti.
Il progetto è nato nella Svizzera italiana (Ticino) e si presta ad essere applicato anche in altre regioni e/o fuori dai confini nazionali. Le statistiche del luogo, confermate dall’esperienza di vita locale privata e professionale, mostrano che 1/3 della popolazione ticinese è situata in una fascia denominata “persone non attive”, che comprende le persone che si occupano dell’economia domestica, pensionati ancora potenzialmente attivi e giovani non ancora collocati. L’obiettivo è di raggiungere queste persone, osservando che se anche solo il 10% di esse fosse interessato al progetto avremmo a che fare con un numero di persone equivalente all’attuale numero di disoccupati iscritti nella regione.
Le persone alle quali ci rivolgiamo sono individui comuni, con un proprio potenziale socialeeconomico poco sfruttato. Sono persone che stanno attraversando un periodo di non attività nella loro vita e che vogliono stimolare a usare questa fase come un’opportunità per percorrere con altre persone nuove strade di relazione e di crescita socio culturale in ambiente estremamente favorevole, apprendendo con gioia un’antica arte, quella di usare le mani come strumento di trasformazione consapevole. Ovviamente THE SPACE® non è unicamente dedicato a queste persone, ma è anche aperto a tutti coloro che nutrono interesse per la materia o che vogliono intraprendere una strada professionale in questo settore.
Pensiamo a degli spazi accoglienti e attrezzati, collocati nei nostri paesi, gestiti da persone socievoli, disponibili, qualificate e appassionate del proprio lavoro. Luoghi dove incontrarsi, anche per poche ore, per imparare, condividere e sperimentare attività di base, proprie dell’attività artigianale. THE SPACE® è questo, una rete in espansione di atelier/laboratori (MicroSpace), un portale d’accesso per l’utente verso il mondo artigianale e per i singoli artigiani un grande potenziale d’espansione per la propria attività.
I MicroSpace, riconoscibili dal marchio, lavorano secondo la filosofia sociale (carta etica) aprendosi all’insegnamento e creando opportunità in un determinato settore di attività manuale. Realizzano prodotti a km0, si prestano per servizi specifici alla clientela e valutano il riutilizzo e il riciclaggio di determinati materiali. I MicroSpace sono laboratori indipendenti e autonomi, distribuiti in tutto il territorio così da servire anche le aree più discoste.
Responsabile e ideatrice del progetto, Barbara Del Fedele-Galli
info@the-space.ch www.the-space.ch