Migliori Sportivi Ticinesi 2024; Noè Ponti vince ed entra nell’albo d’oro
Lunedì 9 dicembre 2024 si è tenuta presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano-Besso la cerimonia di premiazione del concorso “Migliori Sportivi Ticinesi”. A vincere il prestigioso riconoscimento per l’edizione 2024 è stato per il quarto anno consecutivo l’indiscusso talento del nuoto Noè Ponti, seguito da Lena Bickel (2.) ed Elia Colombo (3.). Tra i giovani ha primeggiato Soley Rusca (canottaggio). Dario Simion è stato invece il vincitore del premio “Miglior giocatore / giocatrice di squadra”. Nel corso della serata sono pure stati attribuiti altri tre riconoscimenti: premio etico, sport e disabilità e squadra ticinese dell’anno. Tutti i dettagli, foto e video su www.aiutosport.ch.
Noè Ponti entra nell’albo d’oro, tra i giovani vince Soley Rusca
In testa fin dall’inizio del concorso, Noè Ponti ha portato a casa una nuova vittoria del concorso Migliori Sportivi Ticinesi. Si tratta della sua quarta vittoria (assoluta), il numero massimo di vittorie previsto dal regolamento. Ciò significa che Noè Ponti entra ufficialmente a fare parte dell’albo d’oro dell’iniziativa, affiancando Lara Gut-Behrami.
Se la vittoria assoluta era praticamente scontata, diverso è stato il discorso nella categoria delle giovani speranze, composta da tanti talenti che hanno solide basi per portare alto lo sport ticinese nei prossimi anni. Ad avere la meglio su tutti è stata Soley Rusca (canottaggio), che quest’anno ha ottenuto un eccellente 8. posto assoluto ai campionati europei juniores nel singolo ed ha partecipato ai mondiali U19.
Dario Simion vincitore del premio “Miglior giocatore/trice di squadra”
Il premio al “Miglior giocatore/trice di squadra” attribuito da una giuria neutrale di esperti nel settore sportivo è stato assegnato al giocatore d’hockey Dario Simion (medaglia d’argento ai mondiali 2024 con la nazionale Svizzera). In gara vi erano 10 giocatori/giocatrici ticinesi appartenenti alle squadre di massima categoria nelle discipline: basket, calcio, hockey e pallavolo.
Premiati anche la SportAcademy Genestrerio, Remo Semmler e la Società Tennis Tavolo Lugano
Nel corso della serata sono stati pure assegnati tre riconoscimenti. Si tratta del Premio etico, patrocinato da Panathlon Club Lugano e attribuito alla SportAcademy Genestrerio, Sport e Disabilità, patrocinato da inclusione andicap ticino e assegnato Remo Semmler, e il premio Squadra Ticinese dell’anno, patrocinato dall’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi e attribuito alla Società Tennis Tavolo Lugano.
Una serata di sport a 360 gradi
La serata, che si è svolta presso l’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano – Besso, è stata trasmessa in diretta su RSI LA2 e ha visto la partecipazione degli sportivi in gara, allenatori, dirigenti sportivi e personalità del mondo sportivo. La cerimonia di premiazione è stata organizzata dal presenting partner RSI Sport.
Organizzatori e partner
Il concorso Migliori Sportivi Ticinesi è stato organizzato da associazione Aiuto Sport Ticino in collaborazione col presenting partner RSI Sport e col sostegno di AIL, BancaStato e la partecipazione alla serata di Associazione ticinese giornalisti sportivi, Panathlon club Lugano e inclusione andicap ticino.
Classifica finale concorso Migliori Sportivi Ticinesi 2024
1. Noè Ponti, nuoto – élite
2. Lena Bickel, ginnastica artistica – élite
3. Elia Colombo, windsurf – élite
4. Filippo Colombo, ciclismo / mtb – élite
5. Linda Zanetti, ciclismo / MTB – élite
6. Soley Rusca, canottaggio – (1. giovani speranze)
7. Jason Solari, tiro – élite
8. Iulia Izzo, scherma – élite
9. Roberto Delorenzi, corsa in montagna / trail running – élite
10. Elena Martinenghi, pattinaggio artistico – (2. giovani speranze)
11. Claire Ghiringhelli, sport paralimpici – élite
12. Olivia Negrinotti, canottaggio – élite
13. Jonas Oliva, corsa in montagna / trail running – (3. giovani speranze)
14. Giada Borin, atletica – giovani speranze
15. Alexia Tela, tiro – giovani speranze
16. Tiziana Rosamilia, triathlon – giovani speranze
17. Leonardo Ambiveri, atletica – giovani speranze
18. Dana Rezzonico, scherma – giovani speranze
19. Davide Nicoli, bocce – giovani speranze
20. Davide Torroni, arrampicata sportiva – giovani speranze
49 sportivi in gara