Il concorso “Miglior Sportivo Ticinese 2015” sta entrando nella fase cruciale. Infatti al termine del secondo periodo di voto (il 14 settembre 2015) verranno designati i 10 finalisti di ogni categoria, che potranno essere votati nel corso del terzo ed ultimo periodo di voto, che va dal 15 settembre al 31 ottobre. Per designare chi dei 55 sportivi in gara merita un posto nella finale occorre semplicemente esprimere il proprio voto sul sito www.aiutosport.ch.
Il secondo periodo di voto per l’elezione del Miglior Sportivo Ticinese 2015, patrocinato da Aiuto Sport Ticino con il sostegno dello sponsor principale Visana, dai co-sponsor Garage Gardel e 8&11 SA, con la collaborazione di Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi Ticinesi, Federazione Ticinese Integrazione Andicap, Panathlon Club Lugano e Starti, è iniziato e terminerà il 14 settembre.
Al termine di questo periodo accederanno alla fase finale unicamente i primi 10 classificati di ogni categoria. Ciò significa che fino al 14 settembre il pubblico potrà votare su www.aiutosport.ch tutti gli sportivi in gara. Il 15 settembre verranno poi comunicati i nomi dei 10 finalisti di ogni categoria (élite e giovani speranze) che potranno essere votati nel corso del 3. ed ultimo periodo di voto, previsto dal 15 settembre al 31 ottobre.
Attualmente sono molti gli sportivi a contendersi un posto per la fase finale del concorso poiché pochi voti distanziano i top ten dal resto della classifica. La situazione attuale vede al comando per la categoria élite il leventisnese Inti Pestoni, seguito da Murat Pelit (sci alpino – sport disabili) e dal velista Adriano Petrino. Tra i più giovani le prime tre posizioni sono attualmente occupate dalla ginnasta Lisa Rusconi (1.), dall’orientista Tobia Pezzati (2.) e dal campione svizzero juniores di bike trial Igor Müller (3.)
Per votare gli sportivi e decretare i più meritevoli per la finale occorre andare su www.aiutosport.ch, visionare tutti gli sportivi in gara e scegliere, cliccando, 4 nominativi affinché il voto sia valido. Si ricorda inoltre che ogni persona può votare al massimo una volta per periodo di voto e che eventuali raddoppi non verranno registrati. Il voto del pubblico nel computo finale ha un peso del 50%, mentre un altro 50% è messo a disposizione di una giuria neutrale composta da giornalisti sportivi e partner dell’iniziativa.
L’attuale classifica provvisoria
Categoria élite (27 sportivi in gara): 1. Inti Pestoni, hockey, 2. Murat Pelit, sci alpino – sport disabili, 3. Adriano Petrino, vela, 4. Gregory Hoffmann, hockey, 5. Adriano Engelhardt, atletica, 6. Elena Roos, corsa d’orientamento, 7. Röthlisberger e Schär, danza su ghiaccio, 8. Lara Gut, sci alpino, 9. Alex Fontana, motori, 10. Giacomo Bassetti, sci di fondo
Categoria giovani speranze (28 sportivi in gara): 1. Lisa Rusconi, ginnastica ritmica, 2. Tobia Pezzati, corsa d’orientamento, 3. Igor Müller, trial bike, 4. Ajla Del Ponte, atletica, 5. Evelyne Dietschi, atletica, 6. Ilaria Käslin, ginn. artistica, 7. Caterina Barloggio, ginn. artistica, 8. Nina Angermayr, nuoto pinnato, 9. Filippo Colombo, MTB, 10. Nicole Turuani, ginnastica ritmica