Duke l’ha definito lottatore, umile, semplice e attaccato alla maglia e dunque capitano del nuovo HCAP, che sostituisce proprio Paolo Duca. Nessun proclamo eclatante oggi da parte del presidente Lombardi, anche perché sarebbe un grande azzardo farlo. L’unica promessa fatta da parte del presidente Lombardi, del direttore sportivo Paolo Duca e dell’allenatore Luca Cereda è quella che ad ogni partita si lotterà con il massimo impegno. La nuova cultura impartita ai giocatori e a tutti sembra iniziare a dare i suoi frutti tanto che il gruppo è forgiato e ansioso di iniziare. Saranno poi le partite vere che sanciranno se questa cultura è stata completamente assimilata o andrà ancora modellata. Quando ha preso la parola il presidente dei Rokets Biasca, l’avv. Mottis, si vedeva dal suo volto la gioia nel vedere come il suo club, abbia dato alla prima squadra HCAP ben 5 giovani, e che giovani diciamo noi, e pure l’allenatore. Con immensa soddisfazione ha parlato Mottis, facendo gli auguri vivissima che la scommessa del nuovo Ambri possa essere vinta come l’hanno vinta i Rokets l’anno passato.

Nella foto Duke, Lombardi, Fora (neo capitano) e Cereda.
Via poi alla carellata della presentazione dei giocatori e dello staff con poi le foto di rito della squadra. Un piccolo escurso Lombardi l’ha fatto parlando della nuova Valascia, dicendo che nel giro di tre mesi dovrebbero avere le garanzie di un pool di banche per coprire la rimanenza scoperta, che ammonta a una ventina di milioni. Il progetto, ridimensionato, ora costa solo 42 milioni, cifra inferiore di molto a nuove piste costruite in Svizzera tedesca. E ora attendiamo il 4 settembre per la presentazione del club bianconero e l’8 settembre per la prima di campionato che vedrà proprio le due ticinesi affrontarsi per il primo derby. Sarà spettacolo puro!
Fototesto di Roberto Bosia (ETiCinforma.ch)
Intervento di Filippo Lombardi:
Intervento di Davide Mottis, prs. Rokets Biasca:
Intervento di Paolo Duca:
Intervento di Luca Cereda: