Il regolamento in vigore risale al 1988 ed era stato adottato per disciplinare la concessione della struttura ad associazioni ed enti privati, che ne facessero richiesta.
Da un punto di vista formale, trattasi infatti di beni amministrativi destinati all’ adempi mento di funzioni e compiti istituzionali, che possono essere svolti dal Comune diretta me e o che possono essere affidati a terzi tramite una concessione, che a sua volta possa fondare su un’adeguata base legale, costituita appunto dal regolamento in questione, atto emanato dall’organo competente a legiferare a livello comunale e sottoposto a referendum.
Il regolamento ha lo scopo di garantire un uso della struttura conforme agli obiettivi per i quali è sorto, anche attraverso una verifica dell’attività che il privato vi svolge e di assicurare una parità di trattamento fra tutti gli utenti.
Il precedente regolamento ha dato buona prova di sé, nel senso che sono trascorsi 25 anni, senza che fosse necessario procedere ad una sua revisione e sulla base di questo piccolo te sto, in questa struttura polivalente denominata Palapenz in tutto questo tempo sono state organizzate moltissime manifestazioni, fra le quali se ne rammentano alcune a casaccio a cominciare da Esposud sino alle partite di pallacanestro della SA V Vacallo, dai mondiali di bocce ai meeting del Memorial Gander, dalle serate danzanti al Carnevale Nebiopoli e via di questo passo. Leggi tutto >>>