È di qualche settimana fa la notizia che, per celebrare il suo 20° anniversario, SWISS ha pensato di proporre al settore turistico svizzero di dare il nome di 20 destinazioni ad altrettanti Airbus A220-100/300. Per la scelta dei 20 nomi, Svizzera Turismo ha interpellato tutte le destinazioni turistiche svizzere, invitandole a preparare dei dossier di candidatura da sottoporre alla giuria di SWISS. L’obiettivo condiviso tra SWISS e Svizzera Turismo era di rappresentare la diversità del paesaggio turistico svizzero anche viaggiando sopra le nuvole. Tra le oltre 50 organizzazioni turistiche che hanno presentato e loro proposte, la speciale giuria di SWISS ne ha scelte 20, valutando in particolare quattro fattori: creatività, originalità, autenticità e legame con SWISS.
Siamo molto felici di annunciare che il dossier preparato da OTRMBC per candidare la destinazione turistica Mendrisio è stato apprezzato e selezionato tra i vincitori. Si tratta di una bella opportunità per la città e per tutta la regione di essere presenti su un aeromobile e di rimanerci per molto tempo.
“Mendrisio non è il classico nome che viene in mente quando si parla di turismo ticinese, ma è una destinazione che sta crescendo moltissimo e questa è una buona occasione per mostrare che cosa ha da offrire, considerando che il suo territorio è esteso e, al di là del centro storico, comprende anche il Monte Generoso e il Monte San Giorgio, aprendosi al lago. Inoltre all’interno del suo comprensorio vanta musei di importanza nazionale e cantonale, un patrimonio e un bene immateriale dell’Unesco: il Monte San Giorgio e le Processioni della Settimana Santa, un parco archeologico e molte manifestazioni apprezzate” afferma Nadia Fontana-Lupi, direttrice di Mendrisiotto Turismo.
Anche la comunità social di SWISS ha votato in tutto il mondo le proposte preferite. Sono tre le destinazioni che riceveranno una cerimonia di assegnazione del loro nome sugli aeromobili: Bad Zurzach, Nendaz e Viamala. SWISS organizzerà due cerimonie all’aeroporto di Zurigo e una all’aeroporto di Ginevra nel corso del 2023.
Per gli altri 17 vincitori non ci sarà un battesimo fisico nell’hangar, ma saranno nominati nel corso dell’anno, a partire da febbraio. Le destinazioni vincenti riceveranno tutte un certificato di battesimo da SWISS.