Fino al 15 settembre 2021 il parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, all’interno della seconda edizione dell’esposizione gARTen – sculture ed eventi nel parco, ospita le opere di Tiziana Mucchiani-Farah.
Il lavoro dell’artista si distingue per le forme gentili ed i colori vivaci. Nelle linee fluide e i contorni morbidi c’è una forte e dirompente carica di femminilità. Seguendo le sue intuizioni, Tiziana Mucchiani-Farah traspone ciò che sente in una chiave astratta conferendo all’opera non solo un’estetica gradevole ai sensi, ma anche la capacità di coinvolgere emotivamente.
“Quasi sempre il punto di partenza è una forma sferica. Oppure una linea che continua fino a quando non raggiunge una forma armonica. Sempre è il movimento che evolvendo rappresenta la bellezza, la dinamicità e la fuggevolezza della vita” dichiara.
Giovedì 22 luglio alle ore 19.00, durante un meet the artist a lei dedicato, l’artista presenterà al pubblico il suo lavoro e le sue sculture. Ad introdurla sarà la storica dell’arte e responsabile delle attività culturali della Fondazione Laura Pallù.
La serata proseguirà con i Coffee Break, duo unplugged che ripropone, in chiave smooth jazz, blues e r&b, hit del presente e del passato. La voce di Maria Silvia Roli e le chitarre di Alessandro Diaferio creeranno una parentesi musicale ricca di soul e di emozione.
Dalle 18.00 vi sarà la possibilità di fare un aperitivo nel parco grazie al servizio buvette, oppure di cenare insieme a TasteAway Food Truck.
L’entrata è libera e la prenotazione è necessaria, sia per l’evento sia per la cena:
info@fondazioneteatro.ch
L’evento, organizzato dalla Fondazione Claudia Lombardi per il teatro e promosso dall’Associazione Amici di Casòro, con il patrocinio della Città di Lugano e della Fondazione Bally, è parte del programma LongLake Festival.