L’altro giorno si riceve una mail come da fotografia, dove ci si informa che abbiamo fatto come Swisscom un versamento doppio e desiderano ritornare l’importo in esubero. La prima cosa che si deve guardare, specie quando ti promettono uno storno di soldi, la mail, e in questo caso e’ tutto fuorché’ una mail ufficiale di Swisscom.Tra l’altro altra considerazione, da oltre 3 anni non uso piu’ prodotti Swisscom, questo già dovrebbe far pensare che qui si parla di imbroglio. Poi ti dicono di aprire un modulo, dove ti chiedono tutti i dati personali e il conto IBAN, che se fossi un loro cliente dovrebbero comunque avere. Niente ho girato alla polizia cantonale la mail e a loro il compito della verifica. In un caso simile un nostro patrocinato ha risposto e si e’ visto recapitare una intimazione da parte del ministero germanico con denuncia di truffa (poi andata a finire in nulla in quanto dimostrato che non ha fatto acquisti da anni con quella carta di credito).
MORALE DELLA FAVOLA; chi vi promette storno di soldi verificare la provenienza e telefonare, in questo caso a Swisscom per avere conferma o meno di quanto scritto; vi risponderanno che loro non sanno di nulla per cui, TRATTASI DI TENTATIVO DI TRUFFA!