Tre anni fa l’OTR iniziava una campagna promozionale per l’inverno di tutta la regione del Bellinzonese. Forse era azzardato pensare di mettere tutto sotto un solo cappello. Oggi, alla nuova pista di ghiaccio di Faido (investimento di oltre 7 mio per la copertura) si è presentato la continuazione di questa campagna invernale per la regione. Diciamo subito che non tutti i mali non vengono per nuocere, tanto che l’assenza di neve ha fatto si che i vari responsabili delle stazioni invernali inserissero il turbo nel comprendere che non solo di sci si vive d’inverno, ma di eventi e di tutte le eccellenze presenti sul territorio.

Pensiamo alle passeggiate, allo sci di fondo, alle ciaspole, alla cultura, al pattinaggio e non da ultimo alla gastronomia, che nella regione non è seconda a nessuno. Tutta questa presa di coscienza degli attori responsabili degli impianti, che vivono e stanno in piedi ancora con molti soldi del settore pubblico, tanto che in questi giorni il parlamento stà discutendo nuovi aiuti pubblici per i vari impianti, hanno fatto si di capire che solo uniti vi può essere un futuro roseo. Idealmente noi non vediamo positivo che le varie stazioni invernali si promuovano ancora individualmente, perché vanno a vanificare investimenti di Magicwinter, ma forse il passo successivo per certi non è ancora maturo, peccato! Ci anticipa la presidente dell’OTR , Flavia Marone, che prossimamente vi saranno passi in questa direzione… ci lasceremo sorprendere. Di fatto questo non più tentativo, ma consolidata voglia di andare avanti assieme deve essere poi da sprone anche ai vari commerci e ristoratori privati che ne possono trarre beneficio se anche tra di loro vi sia un’unità di intenti, tesa a valorizzare non il singolo commercio ma la regione intera. Testimonial di eccezione di MagicWinter sono le sciatrici di casa nostra, Debora Scanzio e Beatrice Scalvedi (vedi foto in cima). Per saperne di più vi invitiamo visitare il sito e considerare di passare il tempo libero in Ticino e più precisamente nel Bellinzonese e alto Ticino, invece di favorire regioni di altri cantoni. Il sostegno a queste iniziative ha un senso se anche noi ticinesi cerchiamo di sostenerle con la nostra presenza e partecipazione ai vari eventi e non solo che si stanno organizzando sulle nostre montagne: pensiamo a passeggiate, fiaccolate, gastronomia all’esterno in ambienti suggestivi ed altro ancora.
Vedi il sito con tutti i dettagli: http://www.bellinzonese-altoticino.ch/en/esplora/magico-inverno.html