Il campionato Svizzero è finito con il Berna campione e onore al Berna contro un grandissimo Lugano, grande antagonista e questa sera molto sfortunato con 3 pali. Chapeau al Berna che ha sfruttato ogni piccola soluzione concessa. Il Lugano al cambio dell’allenatore fine ottobre era ultimo in classifica e ora si è ritorvato in finale con un grandissimo hockey giocato. Sono mancati gli svedesi e gli stranieri, un Fazzini in sostituzione di Brunner che non lo ha fatto rimpiangere e un Ulmer colpevole dell’ultimo errore che ha concesso la vittoria al Berna. La delusione è palpabile, ma non dimentichiamo che questo Lugano ha regalato emozioni che nessuno sa regalare a questi livelli per il Ticino sportivo che conta.

Dall’era dei Play-Off ben 14 finali il Lugano e 7 vinte. Non entriamo questa sera nelle dinamiche arbitraggio ed altro, gustiamoci un Lugano strepitoso e festeggiamo assieme un Berna che ha dato un pochettino di più, vincendo le sue 4 partite con solo 1 gol di differenza. Merito a Elvis che ha disputato un Play-off strepitoso, ad un Fazzini questa sera il migliore e a tutta una squadra che ha dato il massimo, ma ha avuto di fronte un Berna che ha sempre fatto quel gol in più che oggi, con merito ha alzato la coppa di Campione Svizzero.
DI CERTO QUESTA SQUADRA MERITA GRANDE RISPETTO E I TIFOSI DEL LUGANO HANNO DIMOSTRATO LA GRANDE MATURITÀ SPORTIVA DEI BIANCONERI. SI FESTEGGIA IL BERNA CAMPIONE E ANCHE I PROPRI PUPILLI PER ESSERE ARRIVATI DOVE NESSUNO AVREBBE SCOMMESSO UN CENTS. SOLO GRANDE LUGANO E ALL’ANNO PROSSIMO A RITENTARE LA GRANDE AVVENTURA. Il pubblico della Resega straordinario con numeri da capogiro, con tantisismi tutti esauriti segno che questi ragazzi sono entrati nel cuore dei tifosi e non solo, per dedizione, attaccamento e grande lavoro.
Oggi il Ticino sportivo ha dimostrato alla Resega di Lugano come una parte del Ticino ha raggiunto la maturità sportiva capendo che lo sport è una festa e non fatto di sfottò e cattiverie. Grande, grandisismo Lugano !!!

Il secondo tempo inizia con la rete del pareggio del Berna e poco dopo il Berna ribalta la situazione portandosi in vantaggio. Dopo questi 10 minuti, fallo segnato su Lapierre con un 2+2+10 mentre il bernese che ha fatto le stesse cose solo un 2+2. Poi i Lugano ha macinato tanto gioco, colpendo pali e facendo tantisismi tiri con un Stephanek in porta del Berna assolutamente perfetto. La pausa servirà a ricaricare e cercare di girarla per continuare la serie.
Un primo tempo che ha visto il Lugano segnare e tenere bene il disco annullando, salvo alcune occasioni, l’urto offensivo dei bernesi. Il Lugano non ha più nulla da perdere, e rientrato Petterson ecco di nuovo la prima formidabile linea tutta svedese. Opportunità a Fazzini in seconda linea con Lapierre e Hoffmann. Tutto pronto per una quinta partita che potrebbe dare al Berna il titolo o fare sperare ancora al Lugano di andare avanti. Proibito sbagliare.