La Società svizzera SM ha utilizzato l’intero mese di maggio 2021 per evidenziare le sfide, le difficoltà e persino i pregiudizi che le persone con SM devono ancora affrontare nella loro vita quotidiana, pubblicando dei diari sul proprio sito (www.sclerosi-multipla.ch). Ora, in occasione della Giornata Mondiale del 30 maggio, vuole presentarvi Silvia, Jonathan e Annarella, tre ticinesi che convivono con questa patologia. Dopo un anno di pandemia il tema della solidarietà per le persone con SM e i loro familiari è ancora più importante: #inSiemesiaMopiùforti, anche nel 2021!
Domenica 30 maggio 2021 si terrà la Giornata Mondiale della sclerosi multipla (SM). Molte persone con SM si confrontano con pregiudizi e stereotipi sulla malattia nella loro vita quotidiana. Sì, perché la sclerosi multipla è una malattia che ha conseguenze sulla vita di tutti i giorni e purtroppo i suoi effetti non sono sempre visibili. Infatti, la sclerosi multipla ha 1’000 volti, a volte anche spietati. Il decorso progressivo cambia continuamente la situazione delle oltre 15’000 persone colpite in tutta la Svizzera; di cui almeno 500 in Ticino.
In occasione della Giornata Mondiale della sclerosi multipla, la Società SM dà voce alle persone che vogliono parlare della loro vita con una malattia inguaribile, delle loro speranze e paure. Ogni storia
è diversa e altrettanto diversificato è l’aiuto fornito dalla Società SM: sostegno attraverso consulenze personali, occasioni di eventi e manifestazioni, sollievo grazie ai soggiorni di gruppo e la promozione di progetti di ricerca promettenti.
Consentiteci di continuare ad aiutare le persone con la sclerosi multipla e le loro famiglie: perché solo #inSiemesiaMopiùforti, anche nel 2021!
Silvia, Jonathan e Annarella – scoprite le loro storie
La Società svizzera SM ha usato tutto il mese di maggio per attirare l’attenzione su questa patologia ancora inguaribile sul proprio sito (www.sclerosi-multipla.ch). Ora, in occasione della Giornata Mondiale del 30 maggio ha deciso di dare direttamente la parola a chi, con la SM, deve conviverci tutti i giorni. Vi presentiamo Silvia, Jonathan e Annarella, tre tra le più di 500 persone che vivono con la SM in Ticino. Tre storie diverse, ma accomunate da un fattore: la loro malattia.
Le ultime news di ETiCinforma.ch