L’Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccò (IRSOL) di Locarno, affiliato all’Università della Svizzera italiana (USI), ha ricevuto dal Dipartimento federale dell’economia, dell’istruzione e della ricerca (DEFR) la conferma dello status di infrastruttura di ricerca di importanza nazionale, che detiene dal 2013. In virtù di questa conferma, all’IRSOL è stato accordato un finanziamento di un milione di franchi, ripartito sui prossimi quattro anni.
Questo riconoscimento si basa sulla valutazione positiva del Consiglio svizzero della scienza (CSS), che ha apprezzato i risultati raggiunti dall’IRSOL nel campo della fisica solare e i piani di ricerca per il futuro. L’IRSOL continuerà a sviluppare studi all’avanguardia sul magnetismo solare, utilizzando strumenti innovativi come lo spettropolarimetro ZIMPOL. La comprensione di questi fenomeni è cruciale per migliorare la previsione del meteo spaziale e mitigare i rischi delle tempeste geomagnetiche, eventi con potenziali conseguenze significative per le infrastrutture tecnologiche.
L’IRSOL, diretto dalla Prof.ssa Dott.ssa Svetlana Berdyugina, si conferma un centro di ricerca di prestigio internazionale, che contribuisce a valorizzare il Locarnese e il Ticino grazie al suo importante contributo alla comunità scientifica globale.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare la notizia completa sul sito dell’USI al seguente link.