L’Hockey Club Lugano ha presentato nel tardo pomeriggio di oggi agli sponsor e ai media la stagione 2022/23.
Il tradizionale evento si è svolto presso il Ristorante Ciani, nel cuore della Città di Lugano. Un luogo non certo casuale perchè, come affermato dal presidente Vicky Mantegazza, negli oltre ottant’anni della sua storia l’HCL è sempre stato nelle mani di luganesi e il legame con il territorio è sempre stato un valore guida. La vicinanza a Lugano trova quest’anno ulteriore conferma nel design della terza maglia con lo scudo LVGA, nella collaborazione con Lugano Region e nella scelta del nuovo partner esclusivo per il catering alla Cornèr Arena: il Gruppo Gabbani, una vera azienda luganese DOC. In chiusura del suo intervento, Vicky Mantegazza ha annunciato il ritiro della maglia numero 3 di Julien Vauclair in occasione della partita di esordio di venerdì 16 settembre contro l’Ajoie.
Il CEO Marco Werder ha dapprima ricordato gli obiettivi dell’HCL a medio termine enunciati lo scorso anno:
• avere un terzo dei giocatori, delle collaboratrici e dei collaboratori cresciuti e/o formati all’interno del club;
• impegnarsi affinché, entro i prossimi tre anni, nella National League venga introdotto il Financial Fair Play;
• vincere a medio termine il titolo di campione svizzero.
Mentre l’obiettivo sportivo resta ovviamente vivo, ad oggi, oltre il 50% dei dipendenti dell’HCL sono cresciuti o sono stati formati nell’organizzazione stessa. L’impegno per l’introduzione del Financial Fair Play nella National League prosegue e proprio la leadership del club bianconero su questo tema ha generato un’interpellanza in Parlamento per la revisione della Legge sui cartelli.
Sul piano finanziario, l’assemblea degli azionisti si svolgerà nel mese di ottobre. Il budget sportivo resta invariato, ma non va dimenticato che, nel corso delle prossime due stagioni, nel quadro del credito di 4,8 milioni di franchi ricevuto per affrontare le conseguenze della pandemia, l’HCL dovrà restituire alla Confederazione 3,3 milioni di franchi. Il miglioramento dell’esperienza dei tifosi alla Cornèr Arena e l’ampliamento dell’infrastruttura sono stati gli altri punti centrali delle parole di Werder.
Con i nuovi food truck i tifosi avranno più scelta a livello gastronomico e nello stesso tempo potranno circolare liberamente tra i diversi settori della pista. Il diritto di superficie concesso a giugno dalla Città di Lugano per l’edificazione di due nuovi piani nel corpo centrale della pista permetterà al club di ampliare gli spazi a disposizione del settore sportivo e di riunire gli uffici amministrativi della prima squadra e della Sezione Giovanile.
Il GM Hnat Domenichelli ha presentato i profili degli otto nuovi giocatori che completano il roster: il portiere Mikko Koskinen, i difensori Oliwer Kaski e Calle Andersson e gli attaccanti Markus Granlund, Marco Müller, Kris Bennett, Jeremi Gerber e Stephan Patry.
L’obiettivo sportivo per la stagione entrante, tenuto conto della nuova situazione nella National League, sarà la qualificazione diretta alla fase dei playoff.
Julian Walker dovrà purtroppo essere nuovamente operato alla gamba sinistra dopo la frattura della tibia dello scorso mese di marzo e sarà assente per 4-6 mesi.
Daniel Carr è stato visitato a Zurigo ed è emerso che sta ancora soffrendo per i postumi del covid: una sorta di long covid. La situazione non è preoccupante, ma va monitorata giorno per giorno.
In questo contesto, l’Hockey Club Lugano ha così deciso di ingaggiare con un contratto valido fino al termine della stagione 2022/23 l’ala canadese “right” Brett Connolly (191 cm. x 90 kg.), nato il 02.05.1992 a Campbell River.
Connolly si è messo in evidenza a livello giovanile nella WHL con i Prince George Cougars e con le Nazionali U18 e U20 canadesi ed è stato draftato nel 2010 al primo turno (sesto giocatore in assoluto) dai Tampa Bay Lightning.
Tra il 2011 e il 2022 ha giocato complessivamente 578 partite di NHL (109 reti, 97 assist, 206 punti) con le maglie dei Tampa Bay Lightning, dei Boston Bruins, dei Washington Capitals con cui ha vinto nel 2017/18 la Stanley Cup, dei Florida Panthers e dei Chicago Blackhawks. Nell’ultimo campionato ha indossato i colori dei Rockford Ice Hogs nell’AHL (37 partite, 35 punti).
