Una conferenza stampa indetta piu’ per tranquillizzare gli scettici che per presentare effettivamente maglie, sportivi e via dicendo. Il presidente ha voluto sottolineare che tutte le aziende che hanno partecipato alla realizzazione della nuova pista sono stati pagati e che di certo l’Ambri ha ancora molto da fare anche dal profilo economico e onorerà tutti gli impegni che ancora l’attendono, tipo credito Covid da restituire, contratti leasing e via dicendo. Il fatto di aver raggiunto la passata stagione le cifre nere nella gestione, non significa che la barca HCAP e’ fuori dalle acque agitate. Per questo ai tifosi e’ stato chiesto uno sforzo economico ulteriore, con rincari delle tessere, che afferma il presidente e’ stato ben accettato e digerito. I prezzi applicati sia come tessere che nel Food sono i piu’ cari di tutte le altre piste in Svizzera. A dimostrazione che i tifosi sono uno zoccolo fedelissimo viene attestato dal raggiungimento di oltre 5200 tessere vendute, a cui si pensa se ne aggiungeranno altre in questi ultimi giorni di campagna abbonamenti.
Dal profilo sportivo sembra che l’Ambri si affidi a molti giovani inesperti per sopperire le partenze di peso, basti citare Heim e Chlapik su tutti. Dopo la passata stagione, parole dell’allenatore, in cui si e’ arrivati a batterie spente, si tenterà con questi giovani di creare una amalgama tale da cercare di agguantare i Pre-Play-off; ecco di fatto l’obittivo sportivo di questa stagione. Ci sembra comunque che la squadra sia piu’ debole concretamente rispetto la passata stagione e ci sembra di aver intravvisto qualche piccola crepa nello staff. I tifosi stessi non fanno l’unanimità attorno allo staff tecnico e lo spogliatoio dovrà dare risposte certe e sbarazzare eventuali insicurezze.
Per il DS a questi giovani e’ data l’occasione della vita per mostrare il loro valore, di riflesso potrebbe anche essere l’occasione della vita per farsi male. L’ingaggio di cosi’ tanti giovani e’ occasione di ribadire il concetto di essere un club formatore, e questo sicuramente e’ molto positivo, dovranno pero’ seguire anche i risultati sul ghiaccio per evitare situazioni delicate a fine stagione. Sono stati assunti un vice-allenatore ed un mental coach per cercare di seguire al meglio tutti gli attori che dovranno salire sul ghiaccio e a suon di gol portare questa squadra almeno all’obbiettivo prefissato. In un nostro articolo precedente abbiamo previsto per i leventinesi, a fine regular season, l’11 e/o 12 posto, dunque fuori dalle posizioni che contano ma al riparo da spareggi vari, sempre pericolosissimi.
Tra gli obiettivi del Club la conferma ai massimi livelli alla prossima Coppa Spengler, vinta la passata stagione e che ha portato in valle ulteriore entusiasmo per il club.
Daniele Grassi e’ stato confermato nel ruolo di capitano.
Prima della conferenza stampa, che si e’ svolta presso la Swissminiature stata inaugurata la posa della mitica Valascia, che rientra di fatto in un monumento storico non solo del Cantone ma della Svizzera.
.