Lodevole municipalità
Lunedì 28 dicembre 2015 assistiamo basiti ed allarmati al taglio di 26 alberi sani di ippocastano lungo il fiume Cassarate antistanti l’area detta “ex Campari”. Questo ALBERICIDIO su terreno comunale è un atto grave avvenuto sul bene pubblico che richiede riparazione. È il primo della serie di abbattimenti prevista di 163 alberi, or ora quotidianamente in corso.
Esprimiamo qui il nostro più assoluto dissenso chiedendo
l’IMMEDIATA MORATORIA della vostra delibera del 10 dicembre 2015.
Proponendoci quali interlocutori chiediamo un incontro diretto con il lodevole Municipio, ricordando la petizione inoltrata il 4 febbraio 2014 (2500 firme) – “Salviamo gli alberi di Lugano”, che anticipava la richiesta di una gestione differenziata del bene pubblico su questo territorio.
Gli alberi sono vitali ed essenziali al vivere. Nella situazione attuale percepiamo l’esiguità numerica delle piante mature che ancora ci rimangono. Non sono mobilio inerte, spostabile e nell’equivalente sostituibile. Per cui si chiede una gestione oculata e rispettosa, pianificata a lungo termine ai fini del mantenimento dello spazio verde.
Quale nostro scopo principale è il riesame dell’attuale regolamento e la sua applicazione nonché le modifiche necessarie ad ottenere il divieto assoluto di qualsiasi abbattimento, riservandoci – se del caso – di costituirci parte civile per i danni avvenuti e futuri.
In attesa di un vostro riscontro ringraziamo per la cortese attenzione e porgiamo distinti saluti.
Per il collettivo dei firmatari STA:
Carmen David – Zita Heitmann – Silvia Finali – Dorota Lachiusa