Una campagna su misura per esaltare le eccellenze del Ticino: l’interesse principale è rivolto alla gastronomia, seguita da mercatini natalizi e attività outdoor. Le coppie si rivelano il target principale.
Valorizzare le bellezze del territorio ticinese e lanciare un forte messaggio di sostegno agli operatori del turismo locale. Con questo obiettivo, e nell’ambito delle proprie strategie di sostenibilità e di community engagement, lastminute.com, azienda Travel Tech leader europea nei Dynamic Holiday Packages con sede a Chiasso (Svizzera), ha collaborato con l’Agenzia Turistica Ticinese (ATT) lanciando una campagna di promozione che ha messo in luce le peculiarità del Ticino e l’ampia offerta delle sue strutture ricettive. Tra splendidi laghi, castelli medievali e scenari alpini, l’attività promozionale – rivolta al pubblico di Germania, Italia e Svizzera – mirava a dare visibilità alle tante bellezze che la regione può vantare.
La campagna, che si è recentemente conclusa, ha ottenuto risultati positivi, raggiungendo 4,5 milioni di visualizzazioni totali.
Dalle specialità gastronomiche alle avventure all’aperto: i trend principali
La gastronomia si è rivelata il tema più apprezzato della campagna, affermandosi come principale driver di interesse per tutti e tre i Paesi di riferimento, seguita dai mercatini natalizi, favoriti soprattutto dal pubblico italiano. Nei mercati tedesco e svizzero, la natura e le attività outdoor si sono confermate come i fattori trainanti, evidenziando l’unicità del paesaggio ticinese come destinazione turistica ideale per chi cerca avventura e relax all’aria aperta. Dal punto di vista del target raggiunto, le coppie si sono rivelate il pubblico principale, seguite da gruppi di amici.
Il contesto
Le misure pubblicate dal Dipartimento delle finanze e dell’economia ticinese per il sostegno all’innovazione e alla politica economica regionale (2024-2027) tracciano una direzione chiara, ponendo il turismo al centro dello sviluppo del territorio. Tra le priorità delineate figurano il supporto alle destinazioni turistiche, la valorizzazione dell’offerta e una particolare attenzione alla destagionalizzazione, in linea con gli obiettivi di sostenibilità. È proprio ispirandosi a queste linee guida che lastminute.com ha deciso di mettere la propria tecnologia, esperienza nel settore dei viaggi da oltre 25 anni, e la creatività delle proprie persone al servizio del territorio, offrendo un contributo tangibile.
Firmata da Forward, la divisione media del gruppo lastminute.com, la campagna ha incluso landing page dedicate, contenuti social e attività di email marketing.
“Per contribuire allo sviluppo di un territorio attraverso iniziative di sostenibilità, a volte basta offrire ciò che si sa fare meglio, mettendo il proprio lavoro al servizio della comunità locale in cui si opera e si vive”, ha dichiarato Fabio Salvatore, Chief Sustainability and Public Affairs Officer di lastminute.com.
“Questo progetto è nato dall’ascolto dei bisogni del territorio, che abbiamo cercato di tradurre in azioni concrete basandoci sulle competenze delle nostre persone. Siamo profondamente legati al Ticino, non solo come sede della nostra azienda, ma anche come parte integrante della comunità locale. Questa collaborazione segna un passo importante sia nel perseguire la nostra strategia di sostenibilità aziendale, sia nel supportare attivamente gli obiettivi strategici delineati dal Cantone.”
Il direttore di ATT Angelo Trotta commenta: “Siamo lieti di collaborare con un partner come lastminute.com, che condivide la nostra visione per il futuro del turismo ticinese. Questa campagna pilota è un esempio concreto di come sinergie tra pubblico e privato possano valorizzare il nostro territorio, promuovendolo come una destinazione sostenibile e attrattiva tutto l’anno. Crediamo fermamente che iniziative come questa siano fondamentali per rafforzare l’identità del Ticino e per attrarre visitatori che possano apprezzarne le unicità”.