L’Ambri perde un punto, da quanto visto sul ghiaccio l’Ambri meritava la vittoria piena, ma una ingenuità durata 4 minuti ha permesso al Rappi di arrivare all’OT per puoi subire il punto dell’HAP che si porta a casa con merito una vittoria d’oro, considerando i risultati sulle altre piste. Nell’Ambri Juvonen sempre sull’altare con paratone spettacolari, tanto da tenere in gioco l’Ambri dall’inizio alla fine. L’Ambri si piazza dunque al 10 posto e odora meritatamente la possibilità concreta dei PlayIn.
Per il Lugano tutto bene per i primi 40 minuti poi la follia con 5 minuti di uomo in piu’ per il Lugano, incapaci di imbastire un power play degno di tale nome. Nel terzo tempo il Lugano subisce un parziale di 5 a 0, decisamente troppo, ma assolutamente sul 4 a 4 il solito fallo scemo di Arcobello ha permesso allo Zugo di andare in avanti sul 5 a 4 e da li per il Lugano e’ successo di tutto, non ci hano capito piu’ nulla e ne hanno buscate ancora tante. Quando ti trovi due volte in doppio vantaggio e poi vai a perdere malamente, anche il signor Krupp un pensierino dovrà pur farselo e intervenire con certi giocatori che ancora non rendono quello che dovrebbero, in primis Arcobello e Sekac.
Una nota sull’arbitraggio, che sia chiaro non ha influito sul risultato finale, ma sia nel secondo tempo che nel terzo tempo non sono riusciti a tenere in mano la partita.