La F.C. Lugano SA ha il piacere di comunicare di aver individuato nel cuore della Città di Lugano il luogo
adatto all’AIL Arena Experience Center, moderni e accoglienti spazi dedicati allo stadio che ospiterà i
Bianconeri a partire dalla stagione 2026/27.
L’AIL Arena Experience Center aprirà i battenti martedì 3 giugno 2025 nello stabile di quattro piani
(compreso il piano terra) sito in Piazza Cioccaro 3 a Lugano. Il progetto prevede una durata fino al 31
luglio 2026, quando l’AIL Arena sarà operativa a tutti gli effetti.
L’AIL Arena Experience Center fungerà da trampolino di lancio di tante iniziative volte alla promozione
dell’attività del club e da ponte in vista dell’inaugurazione dell’AIL Arena, prevista per fine maggio 2026, i
cui “interni” saranno svelati anche tramite l’uso di contenuti interattivi di ultima generazione, studiati per
entrare nell’atmosfera della nuova casa di FC Lugano.
Attraverso l’AIL Arena Experience Center, l’FC Lugano cerca e stimola il coinvolgimento di tifosi, sponsor
e partner e permetterà loro di scoprire le offerte relative ai pacchetti Hospitality e agli abbonamenti
stagionali, accompagnate da un’anteprima degli spazi e dei settori dell’AIL Arena.
All’interno dell’AIL Arena Experience Center troveranno spazio un’area di benvenuto e di accoglienza con
servizio di ticketing, le sedute dello stadio per testarne la comodità, zone Hospitality e alcuni prodotti
ufficiali del merchandising.
Martin Blaser, Vicepresidente e Delegato del Consiglio di amministrazione della F.C. Lugano SA:
«L’Experience Center rappresenta per noi un altro tassello fondamentale nel percorso verso
l’inaugurazione della AIL Arena, prevista per la fine di maggio 2026. Siamo convinti che questa iniziativa
offrirà a tutti gli interessati l’opportunità di avvicinarsi alla realtà del nuovo stadio e di informarsi sulle
relative proposte. Colgo l’occasione per ringraziare di cuore tutti i collaboratori che negli ultimi due anni
si sono dedicati con impegno a questo progetto. Oggi sono molto felice che, grazie alle numerose e
accurate valutazioni condotte negli ultimi due anni, siamo riusciti a trovare questi spazi in una posizione
privilegiata nel cuore della città di Lugano».
Con piacere vi terremo aggiornati sugli sviluppi di questa iniziativa e sulle scadenze a essa legate.