Un cantiere durato due anni che ha permesso, garantendo la continuità delle attività sportive, di dotare la pista di ghiaccio di una copertura in metallo, nuovi spogliatoi, magazzini per vari usi, tribune ed una ampliata e rinnovata buvette che si affaccia direttamente sul campo.
La pista del Comune di Faido è gestita dall’Associazione “Gruppo Gestione Pista Ghiaccio Faido” che grazie al suo dinamico comitato ha elaborato un interessante programma per la stagione 2017-18:
· riconfermate le numerose fasce orarie dedicate al pattinaggio libero con la possibilità di noleggiare e affilare i pattini, ampio spazio per gli allievi delle scuole dell’obbligo e per gli allievi delle scuole montane.
· incrementate le occupazioni delle squadre che militano in 3a e 4a divisione come pure le occupazioni di gruppi privati e amatoriali.

· accresciuta l’offerta di corsi sportivi principianti e iniziati nelle discipline del pattinaggio, dell’hockey e del curling. Da segnalare che in accordo con le squadre di Hockey è nato un corso iniziati con monitore G+S che si svolge il martedì dalle 17.45 alle 18.45. Un nuovo monitore G+S seguirà i corsi per la disciplina del Curling che si terranno la domenica mattina (informazioni sui corsi nel prospetto allegato).
Prossimi appuntamenti:
· Fun Hockey Championship che si terrà domenica 29 ottobre dalle 8 alle 17 e che vedrà coinvolti oltre 120 ragazzi della categoria Moskito e Mini di 12 squadre tra cui Ambrì, Lugano, Ascona, Verzasca, Ceresio, Power Girl, e Giovani discatori Turrita di Bellinzona.
· Swiss Ice Hockey Day organizzato da HCAP domenica 5 novembre con un ricco programma come descritto nel file allegato.
Il piano occupazione e ulteriori informazioni sulla pista si ottengono consultando il nuovo sito:
Le immagini sono di Nicolas Joray