La pubblicità è importante e ci mancherebbe altro. Alla pubblicità cosa chiediamo? Di informarci con la necessaria trasparenza su un prodotto o meglio sui vantaggi di un prodotto e del suo prezzo. Chiaro che il prezzo di vendita gioca un ruolo importante, come l’emozione di una parola anziché un’altra. Ci danno fastidio gli escamotage per trarre se non in inganno, in difficoltà, il potenziale acquirente. Mettere per esempio il prezzo dei zucchini in grande e sotto in piccolo indicare la quantità di 500 gr può trarre in inganno. Siamo abituati a ragionare prezzo/kg e questo piccolo escamotage può trarre in inganno. E gli esempi si sprecano. In particolare questi giochini sono appannaggio dei grandi magazzini che giocano su questo. Quando si arriva alla cassa dovrebbe essere vietato esporre giocattolini e caramelline che attirano i bambini piccoli. Questo genere di pubblicità, a nostro modo di vedere, è fuorviante e dunque da vietare.
Ci domandiamo dove sono le varie associazioni a favore dei consumatori? Impegnate a fare politica e a discorrere dei grandi temi astratti.